IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cavalcioni 2 cavalla 16 cavallereschi 1 cavalli 39 cavallino 8 cavallo 82 cavano 1 | Frequenza [« »] 40 zelinda 39 angiolino 39 anima 39 cavalli 39 giovanni 39 gliene 39 ire | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze cavalli |
Novelle
1 7| bella somma, si comperò de’ cavalli, dell’armi luccichenti, 2 10| ritte statue e figure di cavalli di marmo, e laone ’n fondo 3 10| signore, artigiani, contadini, cavalli e bestie d’ugni sorta; e 4 11| piglia quattrini, piglia cavalli, piglia quel che tu vòi 5 11| nella stalla a custodire i cavalli, in nella cucina a far da 6 11| la mettiede a badare a’ cavalli e a sciacquare i piatti 7 12| Presto, attaccate i cavalli e via subbito a casa.~ ~ 8 14| accosì insenza carrozze, né cavalli, né servitori, né la Corte 9 17| sellare dua de’ mi’ meglio cavalli e assieme con la Maria tu 10 17| brighe lo vedde solo con du’ cavalli vienir da lontano, gli andette 11 17| sentiede un gran rumore di cavalli, e capitò lì col su’ séguito 12 18| Corte e con la carrozza e i cavalli del Re; e doppo, quando 13 18| Insenza indugio attaccorno i cavalli, e tutta la Corte andette 14 19| sono del corno si mossano i cavalli, e via! al trotto.~ ~Ma 15 19| posta per lo scambio de’ cavalli; e il bambino, per nun esser 16 19| insenza fermarsi. Guà! i cavalli gli eran fatati e la strada 17 19| robbe, vestuari, mobiglie, cavalli, servitori e cammeriere 18 19| quest’idea e fa comparire cavalli, scudieri, armi splendenti 19 19| lei. Addio palazzo, addio cavalli, addio tutto! ugni cosa 20 23| in una carrozza a quattro cavalli; ma che ’gli era il su’ 21 25| sbagliorno e messano i cavalli per quella a manritta, e 22 25| assaltano i vetturini e i cavalli e gli divoran tutti in un 23 25| sciaurati e gli zoccoli de’ cavalli.~ ~Impaurite scesano allora 24 37| contentarla fece arrivoltare i cavalli e si ricondussano alla lapida 25 38| signore, con di be’ vestiti, cavalli, la carrozza co’ servitori, 26 38| bisogni per le carrozze, per i cavalli, per i servitori, e ’nsomma 27 39| piglia servitori, piglia cavalli e mettiti ’n giro e trovati 28 41| certe stalle con dimolti cavalli dientro e affacciatosi disse 29 41| scende a riguardare i su’ cavalli. Senti lui, e se dice di 30 41| andette per far la visita de’ cavalli, e il capo-stallieri gli 31 42| sacchetto di quattrini, [354] cavalli e servitori e girò mezzo 32 46| Piglia quattrini, piglia cavalli, piglia pure tutto quel 33 46| dal su’ posto; il simile i cavalli, i cani e tutto insomma. 34 47| vienivan correndo come tanti cavalli scavezzati.~ ~Urla il Capo-ladro:~ ~– 35 52| rinfrescarci e così anco i cavalli s’arriposeranno.~ ~Scesan 36 55| dà ordine che sellino du’ cavalli de’ più boni, le valige 37 55| locanda; in dove sellati i cavalli, pagato i conti e tutto, 38 59| Regina buttò per le terre cavalli e cavaglieri, che parevan 39 60| più vicina indove comperò cavalli, carrozza e vestuari, e