IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anello 61 angelico 1 angiolina 32 angiolino 39 angiolo 3 anima 39 animalaccio 1 | Frequenza [« »] 40 parigi 40 piacimento 40 zelinda 39 angiolino 39 anima 39 cavalli 39 giovanni | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze angiolino |
Novelle
1 26| accosì, Francesco, Tonino e Angiolino, e Angiolino sempre voleva 2 26| Francesco, Tonino e Angiolino, e Angiolino sempre voleva dormire, quasimente 3 26| nun lo posso discacciare Angiolino, perché anco lui i’ l’ho 4 26| fratelli l’accordorno, sicché Angiolino pigliò donna; ma arrivo 5 26| lamentarsi.~ ~– No, – bocia Angiolino: – infintanto ch’i’ resto 6 26| dettano la su’ parte, e poi Angiolino lo mandorno fora di casa 7 26| la su’ moglie Carolina.~ ~Angiolino e la Carolina co’ su’ fagotti 8 26| accosì alla Carolina il su’ Angiolino:~ ~– La fame e’ m’ha fatto 9 26| po’ di fortuna.~ ~Dunque Angiolino con le su’ reti scese al 10 26| simili.~ ~– No, – disse Angiolino alla moglie che languiva 11 26| Carolina lo consigliava il su’ Angiolino a venderlo il pescio, perché 12 26| l’andare dal Re.~ ~Dice Angiolino:~ ~– Che! I’ ho disegnato 13 26| a aspettare il ritorno d’Angiolino.~ ~Quando Angiolino fu arrivo 14 26| ritorno d’Angiolino.~ ~Quando Angiolino fu arrivo al primo ’ngresso 15 26| qui. Si pole? – addimanda Angiolino.~ ~– Aho! se tu mi dài mezzo 16 26| vienuto.~ ~In quel momento Angiolino tirato dalla ’ngordigia 17 26| vadia a fare dal Re, sicché Angiolino rispose:~ ~– I’ son per 18 26| guardia.~ ~– Sicuro, – dice Angiolino, – e i’ son qui però.~ ~– 19 26| Anco a questa guardia Angiolino gli ’mpromesse quel che 20 26| prima sentinella gli fece a Angiolino la chiesta dell’ottavo del 21 26| spettava da parte del Re, e Angiolino, che nella su’ zucca gli 22 26| fatto passare a udienza.~ ~Angiolino a male brighe si vedde dinanzi 23 26| mumento e poi s’aiterà.~ ~Ma Angiolino, doppo aver ripensato dientro 24 26| I’ voglio, – disse Angiolino, – cento staffilate.~ ~– 25 26| Gnora no! – disse Angiolino.~ ~– I’ ho già detto che 26 26| che ci voleva per dargli a Angiolino le busse in nella sala, 27 26| Sì, ’gli è giusto, – dice Angiolino; – ma prima una grazia.~ ~– 28 26| sapere che voleva da lei Angiolino.~ ~Dice:~ ~– I’ voglio che 29 26| acclamorno alla richiesta d’Angiolino, e la sentinella fu messa 30 26| prima sentinella, disse Angiolino:~ ~– Chiamino pure la seconda 31 26| fu fatto.~ ~– Oh! – dice Angiolino: – anco la sentinella della 32 26| gli è giusta, – arrispose Angiolino; – ma prima i’ vo’ vedere 33 26| comperi.~ ~Sorte dunque Angiolino dal palazzo e si mette a 34 26| ho dodici dal Re, – dice Angiolino, – e ve gli libbero per 35 26| venghiate con meco, – dice Angiolino.~ ~Partono assieme, e arrivi 36 26| e arrivi alla sala dice Angiolino:~ ~– Questo è quello che 37 26| di cinque lire al giorno Angiolino e la su’ moglie, e accosì 38 26| andassino a casa allegramente.~ ~Angiolino si partiede però lesto e 39 26| fratelli e alla madre d’Angiolino, e tutti si goderno una