Novelle

 1      2| disperarsi, e nun si sapeva dar pace; e quegli assassini nuscivano
 2      4|      rabbia, e nun poteva darsi pace; e Giovanna, doppo che l’
 3      4|        di cammera e mi lassi in pace per rimettermi dalla paura.~ ~
 4      4|           Dunque~ ~ ~ ~In santa pace pia~ Dite la vostra, ch’
 5      6|   Infrattanto il Re nun si deva pace e badava a ricercare il
 6      6|        tempo rimesse l’animo in pace e quasimente nun ci pensava
 7     14|       Che tu non possi aver ma’ pace insino a tanto che tu nun
 8     14|    giorno nun stiede più con la pace sua, e’ gli aveva una smania
 9     14|      sento, ma i’ nun riavrò la pace [112] più ’nsino a che nun
10     14|        di quelle nun posso aver pace nel mondo.~ ~– Eh! – scrama
11     14|         il Principe ebbe sempre pace doppo aver trovo le Tre
12     16|   Bellindia nun si sapevano dar pace di nun potere isfogare la
13     17|        giustizia e perderemo la pace e la riputazione. E poi
14     17|       tu perderai per sempre la pace, e il meritato gastigo nun
15     17|       tutto, ma vole restare in pace co’ su’ libri e i su’ lavori.
16     17|       di sì? Mi lassi dunque in pace. La verità sulla mi’ persona
17     17|     nell’Ungherìa; ma infine la pace la concluderno col nemico,
18     18|       Prezzemolina:~ ~– Fate la pace vostra, che io sto a quel
19     19|     sera. Lui nun si poteva dar pace di vedere Menichino tanto
20     20|         scala nun si poteva dar pace, e se nun fussi stato per
21     22|        ragazza nun si sapea dar pace e piagnea piagnea insenza
22     22|         lui è cattio. Accosì la pace regna ’n casa e il ben di
23     26|       si goderno una tranquilla pace.~ ~ ~ ~La mi’ novella nun
24     27|  tornass’a casa; e lui fatto la pace all’infuria, viense via
25     28|     momento; sicché facciamo la pace, e se vi garba, vienite
26     28|        che la concrusione fu la pace tra que’ duRe e lo sposalizio
27     32|       Assunta nun si sapeva dar pace a quella vista, e la rabbia
28     32|       Assunta nun si poteva dar pace, e sempre cercava di fargli
29     39|         pena! Nun si sapeva dar pace a quella disgrazia.~ ~In
30     39|        pure in quel logo con la pace sua e torniamo a quel Re
31     39|       me n’arricordo più. Tutti pace e d’accordo per il seguito.~ ~
32     41|   servitori nun si sapevano dar pace che Orlandino fusse rinuscito
33     42|       rabbia e nun sapeva darsi pace, e nunistante gli conviense
34     46|  abbisogna, e va’ pure ’n santa pace a questa ricerca dell’acqua
35     51|    bambino, e nun si sapeva dar pace che quel birbone di Maestro
36     52|      fratelli nun sapevan darsi pace e s’arrapinavano che ugni
37     60|   vostro viaggio e lassatela in pace la serpe.~ ~A male brighe
38     60|  rimettersi fra di noi in santa pace. Quel che è stato, oramai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License