IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maiali 6 maialino 1 mal 17 mala 38 malaccorto 1 maladetta 8 maladette 1 | Frequenza [« »] 38 fanta-ghirò 38 fidati 38 hanno 38 mala 38 pace 38 pensò 38 star | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze mala |
Novelle
1 1| Zelinda.~ ~Misericordia! a mala pena che lui ’gli ebbe stacco 2 2| giudizio il calzolaio! perché a mala pena il compare ’gli entrò 3 3| tre teghe, ma piccine. Uh! mala cosa! si durava fatica a 4 3| giorno né di notte, perché a mala pena ’gli è bruzzolo; né 5 4| castella e ne’ paesi, a mala pena fermandosi per dargli 6 4| lesti; i’ scendo a aprire a mala pena le sono a letto addormentate.~ ~ 7 6| filo e per segno la su’ mala ventura, e quando lei ’gli 8 6| ma nun se l’era accosto a mala pena al naso, che cascò 9 8| bellezza e grossezza, che a mala pena messo fora dell’acqua 10 8| a dormire.~ ~Quando fa a mala pena giorno il giovane si 11 8| sugna per ugner l’armi; ma a mala pena che il giovane ebbe 12 8| addormì.~ ~A bruzzolo, a mala pena sveglio, s’alza e anco 13 9| aquilone, ma grande, e a mala pena lei vede il fagotto, 14 12| Bell’-e-fatta per la su’ mala spesa.~ ~Passorno altri 15 12| a riscontrarlo.~ ~Lui, a mala pena che ’gli ebbe salutato 16 12| lui si spogliò subbito e a mala pena nel letto s’addormentò 17 12| loro e veniamo al Re.~ ~A mala pena il Re fu al su’ palazzo, 18 13| ragazza, che gli aveva a mala pena quindici anni, fu ubbligata 19 16| Vienuta poi la mattina, a mala pena sveglio, disse il mercante 20 16| figliola, insennonò tu avra’ la mala sorte. E bada bene d’ubbidirmi.~ ~ 21 16| subbito l’anello; e lei a mala pena che l’ebbe ’n mano, 22 17| passatempo. Se ti garba, domani a mala pena è giorno, tu poteresti 23 17| ugni mo’ ricompensarlo a mala pena che poteva. Il Capitano 24 18| morto che vivo, reggendosi a mala pena in sulle gambe, ritornò 25 19| verso il bosco, addove a mala pena che fu arrivo sbreccò 26 20| anima a Dio l’Eremita.~ ~A mala pena che l’Eremita fu spirato, 27 25| d’ammazzare l’uccellino a mala pena si levass’il sole: 28 27| patire questa sposa, e a mala pena la guardava, e sempre 29 27| tasca la scatolina, e a mala pena che l’ebbe spalancata 30 30| rimanette piccina piccina, che a mala pena poteva vedersi.~ ~Vienuti 31 31| ragazzina di quindici anni a mala pena, steva male tisica 32 37| sempre a piagnere la su’ mala sorte che gli era tocca 33 39| gliene dava a spizzico, a mala pena perché lei nun morissi. 34 41| loro:~ ~– Mettiamolo ’n mala vista col padrone per via 35 46| perdiede di coraggio e a mala pena disse qualcosa che 36 51| Maestro ’ncattivito dalla mala rinuscita rimane lì com’ 37 55| Ci si pole immaginare a mala pena che folla si presentò 38 59| e ’ncattivito per la su’ mala ventura e per la disubbidienza