IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bellezze 11 belli 9 bellina 1 bellindia 38 bellino 2 bellissima 20 bellissime 3 | Frequenza [« »] 39 sangue 39 siemo 39 sopra 38 bellindia 38 capelli 38 dapprima 38 dargli | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze bellindia |
Novelle
1 16| NOVELLA XVI~ ~ ~ ~* Bellindia~ ~(Raccontata dalla Luisa 2 16| Assunta, Calorina e l’ultima Bellindia: ma questa ’gli era differente 3 16| mettiedano a piagnere; ma la Bellindia disse:~ ~– Se è accosì, 4 16| porte; ma le sorelle di Bellindia nun si sapevano dar pace 5 16| cucina toccavano alla poera Bellindia.~ ~Passorno diversi mesi, 6 16| color di pèsca.~ ~Ma la Bellindia steva zitta e nun chiedeva 7 16| di nun portar nulla alla Bellindia, perché lui nun voleva ammattire 8 16| capita, accontenterò anco la Bellindia.~ ~E diviato va a quel capanno, 9 16| voleva per la su’ figliola Bellindia, perché a lei ’gli era vienuto 10 16| messane a rimbrontolare la Bellindia pe’ su’ capricci; ma lei 11 16| mercante partì da casa con la Bellindia e la menò al palazzo, addove 12 16| scritto:~ ~– Appartamento di Bellindia.~ ~Propio nun ci mancava 13 16| a andarsene; ma la [131] Bellindia gliene disse tante e che 14 16| sua. S’abbracciorno, e la Bellindia promettiede di scrivere 15 16| solingola nel palazzo la Bellindia la cominciò a girarlo dappertutto, 16 16| fracasso, sicché la poera Bellindia ebbe una paura smensa, e 17 16| Nun aver sospetto, Bellindia. I’ vo’ soltanto sapere, 18 16| vo’ bene?~ ~Arrispose la Bellindia:~ ~– Sì, che vi vo’ bene.~ ~ 19 16| per la continua pratica la Bellindia nun aveva più paura del 20 16| Doppo diversi mesi la Bellindia ricevette una lettera dal 21 16| A desinare dunque la Bellindia chiese il permesso al Mago 22 16| devi esser qui.~ ~Dice la Bellindia:~ ~– Nun dubitate, che tra 23 16| sarò ritorna.~ ~Dunque la Bellindia prese un baule e lo ripienò 24 16| tienerlo un po’ in dito.~ ~La Bellindia era mezza disperata, perché 25 16| Mago nun comparse, e la Bellindia steva soprappensieri, e 26 16| patito.~ ~Dice:~ ~– Sappi, Bellindia, ch’i’ sono stato male e 27 16| questo poi no! – disse la Bellindia.~ ~Passorno altri du’ mesi, 28 16| lettera del babbo della Bellindia, che l’avvisava che era 29 16| Questa volta pure la Bellindia ottenne dal Mago i soliti 30 16| vivo.~ ~Il fatto sta che la Bellindia il giorno doppo si ritrovò 31 16| gli andorno ’ncontro alla Bellindia, ma con un risino finto, 32 16| su’ mali portamenti.~ ~La Bellindia raccontò alle sorelle quel 33 16| A quello spettacolo la Bellindia si [133] sentiede mancare, 34 16| bene stare.~ ~Quando la Bellindia arrivò al palazzo, né a 35 16| rose, che pareva morto. La Bellindia disperata gli si butta addosso, 36 16| giovane.~ ~Dice:~ ~– Grazie, Bellindia mia. Sappi ch’i’ sono un 37 16| e Regina con meco.~ ~La Bellindia era tutta isbalordita e 38 16| steccolite tutt’e dua.~ ~La Bellindia ’nvece assieme al su’ sposo