IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vienimi 2 vienine 2 vienir 10 vienire 37 vienirne 1 vienirsene 5 vienirti 1 | Frequenza [« »] 37 pecora 37 pigliò 37 viene 37 vienire 36 allegro 36 andarsene 36 dello | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze vienire |
Novelle
1 2| e stasera nun torno. Fa’ vienire l’Assunta a tienerti compagnia: 2 2| Ehi! galantomo, i’ vorre’ vienire con voi.~ ~Il currieri a 3 3| caricare la testa e far vienire di molta sete; e poi, che 4 4| che le tu’ compagne dovete vienire a desinare nel mi’ palazzo: 5 4| poi, chi sa se lei vole vienire. Arritornate domani a questa 6 6| loghi tu me gli ha’ fatti vienire a noia. Dunque, tutto è 7 6| e a corsa tu mi vedra’ vienire al tu’ soccorso. Tu ha’ 8 11| si rimette ’n cammino per vienire dal Re.~ ~Arrivato che fu 9 11| Re:~ ~– Zuccaccia, vo’ tu vienire alla mi’ festa da ballo? – 10 12| Dice il Re:~ ~– Volete vienire a starvene nel mi’ palazzo?~ ~ 11 15| presenzia vo’ ci avevi a vienire così e così.~ ~– Oh! che 12 16| tu ha’ l’ardire anco di vienire a sciupinare le mi’ rose! 13 17| invito apposta il Re fece vienire i Baroni e i Ministri al 14 17| ma finalmente lo veddan vienire di gran carriera, però insenza 15 18| monta all’altare. Se volete vienire anco voi ’n chiesa, sbrigatevi. 16 19| col su’ babbo:~ ~– I’ vo’ vienire con voi, babbo. Vederete 17 21| Aspetta! gli hann’anco da vienire. La notte poi si sollevò 18 23| vede il su’ fratello Fidati vienire al passeggio in una carrozza 19 25| scampato da loro prima di vienire da me. Se però tu aspetti, 20 28| contento se vo’ volessi vienire a dormir con meco.~ ~– Sarebbe 21 29| donna inferma, che voleva vienire al Palazzo reale a presentare 22 29| salvatichi, e nun son volsuti vienire con meco.~ ~– Male, male! 23 34| il padrone per domani a vienire a desinare da me; vo’ resterete 24 46| gli disse:~ ~– Lei faccia vienire qualche indovino, che lui 25 47| Rimenatemi a casa mia. Nun ci vo’ vienire con voi. Vo’ m’avete tradito.~ ~ 26 47| perché noi si potrebbe vienire a casa con qualche braccio 27 47| sarebbe ’nutile. Te ha’ da vienire con meco; c’è de’ conti 28 48| difficile dipartirsi ’nsenza vienire ’mpedito. Nunistante, siccome 29 49| figliola, se ha del mitidio, a vienire con meco sarà una sorte 30 49| quand’i’ vo fora. Che volete vienire, Tieresina?~ ~– Perché no? – 31 49| ispassarsi assieme. Se volete vienire, e’ m’hanno mando a posta 32 54| doppo la mezzanotte, vedde vienire sotto la quercia un branco 33 55| e la sorella ’gli ha da vienire con meco a letto.~ ~E via, 34 58| Adelasio, che ce ne poterebbe vienire del male.~ ~L’Imperatore 35 58| 18 anni e il diavolo deve vienire a portarmi via. Salvatemi, 36 59| sentirò ’l babbo se mi lassa vienire una mattina con teco.~ ~ 37 59| sortono dalla città per vienire a una macchia folta lontana