IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piglierò 4 piglino 1 piglio 10 pigliò 37 pigliorno 1 pigneva 1 pii 1 | Frequenza [« »] 37 grazia 37 maestro 37 pecora 37 pigliò 37 viene 37 vienire 36 allegro | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze pigliò |
Novelle
1 3| accettarlo.~ ~Il Re allora pigliò il mortaio con le su’ mane 2 5| voi, mammalucchi?~ ~E gli pigliò tutti gli arnesi, e a chi 3 6| Vecchia, ringarzullita, la pigliò per una mana e la menò con 4 6| per davvero alle bugie, pigliò i panni e la corona, e salita 5 6| profferte della Regina, pigliò con seco i bambini e nuscita 6 7| dell’armi luccichenti, pigliò de’ servitori e si vestì 7 10| E la mattina Antonio pigliò quel mucchio di lettere 8 11| l’anima a Dio.~ ~Il Re lo pigliò l’anello, ma, tutto addolorato 9 11| incontro alla bella dama, la pigliò a braccetto e si mettiede 10 11| gli corse ’ncontro, gli pigliò le mane e poi ballò con 11 12| accomidata, Bell’-e-fatta la pigliò ’n braccio e tra certe gale 12 14| donna s’acchetò allora, e pigliò la granata insenza più guardare 13 14| tutt’allegro a simile vista, pigliò la ragazza per la mana, 14 15| braccia.~ ~Il contadina pigliò lo ’nvolto, addove non c’ 15 15| dice Grisèlda.~ ~Lei dunque pigliò quello ’nvolto, e in nello 16 17| montò sul su’ cavallo e pigliò quell’altro a mano, e ’nnanzi 17 17| e la Bella Giuditta gli pigliò al solito la lettera dalla 18 17| la Maria saltò ’n terra, pigliò con seco le du’ creature ’ 19 17| ero contenta; ma la mamma pigliò gelosia, perché il su’ giovanotto 20 20| dover presto morire; gli pigliò un male che nun ci fo scampo. 21 21| zuccaccia mezzo citrulla. Pigliò un barile insenza un fondo 22 22| nun la lassò andar via; la pigliò per un braccio alla rustica 23 25| figliola del ciabattino pigliò il posto di coco, e la su’ 24 26| accordorno, sicché Angiolino pigliò donna; ma arrivo alla mattina 25 27| piagnevano dalla fame. Allora pigliò il mugnaio la cesta e diviato 26 27| alla dispensa, la Regina pigliò una cofaccia dolce e la 27 29| della stagione.~ ~Adelame pigliò ugni cosa e andiede dalla 28 29| corse per compere e gli pigliò tutta la robba.~ ~Dice Antonio:~ ~– 29 29| piazza.~ ~D’accordo dunque pigliò il Coco quella lettera e 30 34| La scatola Giorgio la pigliò, ma gli parse una burla, 31 45| facevano una gran fiera, lui pigliò con seco una quarantina 32 49| che lui fu nuscito, lei pigliò la Manetta, la mettiede 33 55| tutta quanta la persona; poi pigliò la lampana e si rivolse 34 55| accomidarsi come una Fata, pigliò il lume e s’avviò per sortire 35 55| nsenza tanti complimenti lo pigliò per forza con le mane, se 36 58| spiegazioni.~ ~Il romito pigliò la lettera, ma finito che 37 59| steva a vedere dalla grotta pigliò anco i capelli, e Fiordinando