IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maestoso 1 maestra 18 maestri 3 maestro 37 maga 4 magari 11 magazzino 3 | Frequenza [« »] 37 discorso 37 fatti 37 grazia 37 maestro 37 pecora 37 pigliò 37 viene | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze maestro |
Novelle
1 3| se sia scardassato da un maestro; e però, in nello scoterlo [ 2 51| struirla, gli prendette un Maestro per imparargli a leggere 3 51| studi, lui volse che il Maestro gli andess’a abitare con 4 51| discosta dalla città, e al Maestro gli diede questi comandi: 5 51| Caterina a quel mo’ col su’ Maestro sempre alle costole studiava 6 51| per su’ disgrazia però, il Maestro, abbeneché attempatotto, 7 51| gli ho a voler bene al mi’ Maestro?~ ~Il secondo giorno daccapo 8 51| giorno daccapo dimanda il Maestro:~ ~– Caterina, che mi vo’ 9 51| gli ho a voler bene al mi’ Maestro?~ ~Il terzo giorno ripicchia 10 51| gli ho a voler bene al mi’ Maestro?~ ~– Allora – dice il Maestro – 11 51| Maestro?~ ~– Allora – dice il Maestro – dammi un bacio.~ ~Scrama 12 51| Quando il Re lo vedde il Maestro con quella faccia stralunita, 13 51| qualche novità?~ ~Dice il Maestro:~ ~– Pur troppo, Sacra Corona. 14 51| Infrattanto però, quel birbone di Maestro, in nel girandolare di qua 15 51| cercate, galantomo?~ ~Dice il Maestro:~ ~– I’ ho una lettera del 16 51| nsenz’aspettare che il Maestro gli riparlassi, gli sbacchia 17 51| grugno e disparisce.~ ~Il Maestro ’ncattivito dalla mala rinuscita 18 51| Dio, i ladri!~ ~Dice il Maestro:~ ~– I’ ladri no: i’ son 19 51| pensare al su’ bambino.~ ~Il Maestro fu inutile che s’arrabinass’ 20 51| difendere da quel birbone di Maestro. Era più meglio che avess’ 21 51| pace che quel birbone di Maestro fusse rinuscito nelle su’ 22 51| riscontrò un giorno con quel Maestro, che per essersi accorto 23 51| il figliolo del Re e il Maestro, che anco gli fece fare 24 51| babbo della Caterina; ma il Maestro nun lo sapeva che quel figliolo 25 51| gente di città.~ ~Dice il Maestro:~ ~– Nun vi sgomentate, 26 51| fazione per istare attenti, al Maestro gli fece un sobbalzo ’l 27 51| genitori l’affidorno a un Maestro a struirla, e perché non 28 51| studio, loro volsano che il Maestro e la scolara abitassino 29 51| villa fora della città.~ ~Il Maestro a queste prime parole della 30 51| addarsene, seguitava:~ ~– Questo Maestro, abbeneché attempatotto 31 51| arrispose di no assoluto, e il Maestro impermalito gli lassò andare 32 51| lingua e i su’ panni.~ ~Il Maestro a questo punto scramò:~ ~– 33 51| bambino.~ ~Ficuratevi il Maestro a un simile racconto! Sbergolò 34 51| qui ’nsino ’nfondo, caro Maestro. A me la novella mi garba, 35 51| ci capitò alla villa quel Maestro birbone e voleva per forza 36 51| ammattita, e ora...~ ~Ma il Maestro nun lo sentiede il resto, 37 51| allegrezza.~ ~Doppo presano il Maestro, lo feciano legare da’ servitori