Novelle

 1 [Titolo]| giovani donzelle, e tutti que’ fatti maravigliosi ed inverosimili
 2 [Titolo]|      del mito di Psiche: 5 più fatti si possono riscontrare nelle
 3      3  |        pure; e dalle parole a’ fatti ci corse poco e fu un attimo:
 4      4  |      il Re, e se n’andiede pefatti sua; e Giovanna riascesa
 5      4  |      insulti che lei gli aveva fatti: ma Giovanna, furba, gli
 6      5  |    pare. Impaccioso! badate a’ fatti vostri.~ ~– Brutta e scontrosa! –
 7      6  | nusciva a girandolare [46] pefatti sua e non tornava che a
 8      6  |        beloghi tu me gli ha’ fatti vienire a noia. Dunque,
 9      8  |       mal garbo gli disse:~ ~– Fatti in , brutta strega, accanto
10     11  |      ragazza, se n’andiede pefatti sua.~ ~Doppo qualche giorno
11     12  |        il Re:~ ~– Oh! che vòi! Fatti, fatti strolagare. Delle
12     12  |            Oh! che vòi! Fatti, fatti strolagare. Delle sopraccoperte
13     17  |     addosso quelli da pastora, fatti gli addii con dimolte lacrime,
14     17  |   stirpe reale. Dunque, amico, fatti un animo risoluto e arritorna
15     17  |       come la mamma che gli ha fatti. E sappi che tutto ’l tradimento
16     18  |        quand’i’ son fora per i fatti mia.~ ~E per poterla chiamare,
17     20  |      ognuno se n’andette per i fatti sua.~ ~Arrivo che fu il
18     20  |        nun mi dimanderessi de’ fatti mia.~ ~– Andate, andate
19     22  |   mumento di rabbia. Ma poi a’ fatti chi lo sa quel che lui pensa.
20     22  |       a casa mia.~ ~E perché i fatti stessan d’accordo con le
21     27  |  vostro marito! Nun ve gli han fatti vedere per nun darvi ascherezza.
22     30  |        addio a tu’ ma’, questi fatti nun ti succedevano. ’Gli
23     33  |   stian troppo ’n pensieri de’ fatti mia.~ ~Il servitore, ubbidiente
24     39  |     convento, e te provvedi a’ fatti tua come ti garba meglio.~ ~
25     40  |        babbo della ragazza, e, fatti gli apparecchi necessari,
26     46  | ritorno a gloria.~ ~Gugliermo, fatti i su’ preparativi, se n’
27     46  |        marmi e bronzi e ornati fatti da mano dotta, e da quest’
28     48  |     sollevi un po’. Questi ènfatti che il rimedio nun si trova,
29     48  |        ognuno se n’andette pefatti sua.~ ~Deccoti dunque Giuseppe
30     49  |       malestri nun ce n’ho ma’ fatti. I’ piglio dulegna secche
31     49  |   vergognate a rinfrucolare e’ fatti degli altri? Vo’ me la pagherete
32     54  |       se n’andettano doppo pefatti sua.~ ~La moglie di Gigiuccio
33     54  | birbonate per tant’anni, doppo fatti agguantare anco gli altri
34     55  |       arei da rammaricarmi de’ fatti sua. Su su, lesti.~ ~Vanno
35     58  |   scommosse e se n’andiede pefatti sua.~ ~Di  a qualche giorno
36     59  |      ci ha colpa lui di questi fatti; la colpa ’gli è dell’oste,
37     60  |      Petronio se n’andiede pefatti sua, e nimo di casa l’aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License