Novelle

 1      2|       disperarsi, e nun si sapeva dar pace; e quegli assassini
 2      2|    bambino!~ ~E il [17] compare a dar mance, regali d’ugni sorta,
 3      6|       addio. Che ti fa?~ ~Per nun dar sospetto alla gente lei
 4      6|       assercito s’era partito per dar l’assalto allo Stato, e
 5      8|   servitori, ché nun gli potiedan dar dietro e lo persano di vista.~ ~
 6     11|  essendosi un po’ dilontanato per dar degli ordini, al ritorno
 7     12|          qualcuno nun gli avess’a dar noia e cavargli l’onore.~ ~
 8     14|     capriccio, e nun gli volevano dar retta alla Mora; ma il Principe
 9     15|        oggi ’n  ti proibisco di dar sentenzia assiem con meco.
10     15|     perché il Re l’ha proibita di dar sentenzie. In ugni mo’,
11     16|         Bellindia nun si sapevano dar pace di nun potere isfogare
12     17| cominciava a barbottare forte e a dar de’ cattivi segni di rivoltarsi.~ ~
13     17|         sono smarrito per qua nel dar la caccia all’orsa. Ma voi
14     18|         ficurava di nun gli voler dar retta alla su’ sposa, e
15     19|           sera. Lui nun si poteva dar pace di vedere Menichino
16     20|         della scala nun si poteva dar pace, e se nun fussi stato
17     21|          che Zufilo aesse possuto dar via quel coio.~ ~Dice lui
18     22|        poera ragazza nun si sapea dar pace e piagnea piagnea insenza
19     22|          qui ’gli aveva un uso di dar fora dimolti lavori alla
20     27|         più piccina si peritava a dar fora il su’ pensieri, e
21     27|     esercito il Re se n’andiede a dar battaglia al confino del
22     32|           l’Assunta nun si sapeva dar pace a quella vista, e la
23     32|           l’Assunta nun si poteva dar pace, e sempre cercava di
24     34|        siccome nun gli bo volsuto dar più robba a griccia per
25     38|        gli domandò, se lei voleva dar via quel che c’era di vecchio
26     39|           che pena! Nun si sapeva dar pace a quella disgrazia.~ ~
27     40|        detto, e nun m’ha’ volsuto dar retta. T’eran vienute a
28     41|         servitori nun si sapevano dar pace che Orlandino fusse
29     42|          mamma ch’i’ ho morta per dar retta a quella birbona di
30     47|          n cambera mia, tanto per dar l’ultimo bacio al mi’ sposo.~ ~–
31     51|          bambino, e nun si sapeva dar pace che quel birbone di
32     51|    abbeneché alla rifruga per nun dar so spetto al padre del giovanotto
33     54|          settimane gli rinuscì di dar fine al capitale, sicché
34     55|      Decco quel che si guadagna a dar le figliole a balia! Di
35     55|       oramai, ’nsenza scoprirsi e dar nascimento a un buggianchìo,
36     56|       quel bono scelto, e poi per dar noia al figliolo del Re,
37     57|         ne’ riposi si divertiva a dar da bere a ognuno quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License