Novelle

 1      6|      arricordò dell’avviso del su’ caro sposo; e siccome in prigione
 2      7|         Principessa:~ ~– Che vole, caro babbo? Oramai nun c’è più
 3     11|            però gli arrispose:~ ~– Caro sposo, questo poi no, nun
 4     11|         Dice la Regina:~ ~– Parla, caro figliolo, si farà di tutto,
 5     14|       gnorante! Tu me l’ha a pagar caro la tu’ canzonatura.~ ~Subbito
 6     15|    Arrispose Grisèlda:~ ~– I’ l’ho caro, che anco il Re sia vienuto
 7     17|            e scramava:~ ~– Ohimmè! caro Ruberto. I’ credevo d’avermi
 8     17|          del su’ astio, e ci averà caro ch’io nun sia stata morta!~ ~
 9     17|      arrispose con ferma voce:~ ~– Caro Ruberto! che volete? La
10     17|            e i su’ lavori. Dunque, caro Ruberto, non trandugiamo
11     17|     sconturbò a bono e scramò:~ ~– Caro Alessandro, l’amore ti fa
12     17|      parlate.~ ~Dice il Re:~ ~– Ma caro figlio, e’ pare che tu non
13     17|       parlargli accosì:~ ~– Senti, caro Alessandro, qui bisogna
14     21|        bestia, che la si venderà a caro prezzio.~ ~Zufilo dunque
15     38|            figliola gli disse:~ ~– Caro padre, nun vi state a confondere
16     39|            cominci a andare ’n , caro il mi’ figliolo, e ’gli
17     45|     accoglié con grandi feste:~ ~– Caro nipote, voate fatto bene
18     46|            di tutti gli era il più caro al padre.~ ~Il Re Massimiliano
19     46|           un figliolo pensi al su’ caro padre. ’Gli è una fatica
20     46|           Dunque, – disse il Re, – caro figlio, i’ ti benedisco.
21     46|             Dice Andreino:~ ~– Ma, caro padre, s’i’ ho questo pensieri,
22     46|          di questa Regina.~ ~– Eh! caro giovane, – scramò Farfanello, –
23     46| rispondette soltanto Andreino:~ ~– Caro padre, la più fortuna mi
24     46|            Giovanni:~ ~– Che vole, caro padre, fu per via delle
25     48|            Propio me ne rincresce, caro mio; ma gli usi e le leggi
26     51|     innocente. Oh Dio, Dio! il mi’ caro bambino, il frutto del mi’
27     51|         restar qui ’nsino ’nfondo, caro Maestro. A me la novella
28     53|               Che! i’ nun lo pagai caro il primo consiglio del mi’
29     53|              Che! i’ nun l’ho pago caro dieci scudi il secondo consiglio
30     54|      operato. Lei ci stia attento, caro signore, e vederà che ’gli
31     55|         madre domandò:~ ~– Dunque, caro figliolo, l’ha’ te trova
32     55|             tutto quel che te vòi, caro figliolo. Ordina come ti
33     58|           da ultimo gli disse:~ ~– Caro mio, se nun è stato capace ’
34     58|          Padre Cesere:~ ~– Figliol caro, che rimedii vo’ tu che
35     60|        farà le fusa torte?~ ~– Eh! caro mio, – gli arrispose il
36     60|          garba. ’Gli è tutta fede, caro mio, e bisogna rimettersi
37     60|            Fa il Filosafo:~ ~– Eh! caro mio, ’gli è casca per lo ’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License