IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] andargli 3 andarmene 8 andarno 1 andarsene 36 andarsi 1 andartene 3 andasse 1 | Frequenza [« »] 37 viene 37 vienire 36 allegro 36 andarsene 36 dello 36 farla 36 fattore | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze andarsene |
Novelle
1 1| e stiede lì tra le due d’andarsene a letto o di rifrucolare 2 5| Brutta prese il portante per andarsene; in sull’uscio però gli 3 6| a sera tardi; ma prima d’andarsene lei disse alla Bell’Ostessina:~ ~– 4 6| doveva fingersi fioraio e andarsene a gridare: “Chi vol de’ 5 9| sella e in nel voltarsi per andarsene con una codata gli cava 6 12| col su’ treno parte per andarsene nel Portogallo: infrattanto 7 16| di sé:~ ~– ’Gli è ora d’andarsene e vedere com’i’ posso ritrovar 8 16| e nun sapeva come fare a andarsene; ma la [131] Bellindia gliene 9 16| e la mattina doppo volse andarsene via in tutti i modi; e le 10 17| diede libbera licenzia d’andarsene con Dio a su’ piacimento, 11 17| dalle solite strade, dové andarsene a Genova con l’idea d’imbarcarsi 12 19| lui pure pensò subbito d’andarsene in Spagna e vedere [188] 13 20| il Re s’alzò da letto per andarsene, e doppo culizione gli abbracciò 14 25| primo, e il Governatore dové andarsene via a una su’ villa fora 15 27| desinare, il Re s’arrizzò per andarsene a casa sua, e prima di partire 16 29| nescì poi dalla città per andarsene fora di Stato e, cammina 17 30| rimontare ’n carrozza e andarsene a quel mo’ imbruttita.~ ~ 18 33| quelle parti; gli conviense andarsene, e per la via piagneva e 19 34| sulla fatica, pensò meglio d’andarsene fora a cercar di pane; e 20 35| era verno, sicché prima d’andarsene chiama il Mattarugiolo e 21 37| giovanotto nun trovava la via d’andarsene e la ragazza ’gli era contenta 22 39| del Regno: prima però d’andarsene, l’Uliva lui voleva lassarla 23 39| le rame, pensò meglio d’andarsene là a domandare un po’ di 24 40| sulle spalle e con essa andarsene alla presenzia del Re assieme 25 41| ismemoriato sortì fora per andarsene verso la casa dell’Orco; 26 42| camminare e parlare diviato e andarsene girelloni per la città da 27 46| pensò che fusse l’ora d’andarsene e tornare a casa sua in 28 48| fare un viaggio. Lui voleva andarsene in ugni modo a vedere Costantinopoli; 29 48| sulle stiene s’arrivolse per andarsene, Giuseppe gli si mettiede 30 48| aveva detto alla partenza di andarsene ’n quella città, gli fece 31 50| s’arrivolse addietro per andarsene; ma si vedeva bene che alla 32 50| e prendette l’uscio per andarsene.~ ~La Marchese se ne struggeva 33 53| per pagare l’alloggio e andarsene.~ ~Dice l’oste:~ ~– I’ nun 34 55| palazzo, che ognuno potessi andarsene libbero e franco, salvo 35 59| accennò che era libbero d’andarsene.~ ~Fiordinando, ’nsenza 36 60| fuggir via da Bologna e andarsene vagabondo per il mondo,