IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] presa 13 presan 4 presano 23 prese 35 presenta 15 presentano 2 presentare 1 | Frequenza [« »] 35 otto 35 parola 35 pigliare 35 prese 35 uccellino 35 vienuta 35 zuccaccia | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze prese |
Novelle
1 1| sbalordita, e il giovane la prese allora per la mano e gli 2 4| rifarsi delle burle, lei prese con seco dodici bottiglie 3 4| Innunistante al Re gli prese una grossa malattia, e tutti 4 5| Tutta indispettita la Brutta prese il portante per andarsene; 5 7| po’ dubitoso della verità, prese que’ regali e poi se n’andiede 6 7| delle malcreanze, e il Re lo prese ’n sospetto del su’ parentato. 7 8| mani della moglie; lei lo prese e lo messe subbito in un 8 8| il cavallo ci montò su, prese con seco il cane, la lancia 9 8| il primogenito anco gli prese il vaso dell’unto che rendeva 10 11| corse subbito incontro, la prese a braccetto e si mettiede 11 11| come segno d’amore, gli prese una mana alla dama e gli 12 12| del Re.~ ~L’Ambasciatore prese dunque con seco la ragazza 13 12| fategli onore.~ ~Bell’-e-fatta prese la bottiglia e mescette 14 12| complimento alla sposa, e ci si prese delle confidenzie; poi per 15 14| Sicché dunque il giovanotto prese un cavallo e delle monete 16 14| del su’ inganno; sicché la prese la rabbia e biascicò ’ntra 17 16| ritorna.~ ~Dunque la Bellindia prese un baule e lo ripienò di 18 17| disamorata e barbara subbito gli prese con gran bramosìa, e corse ’ 19 17| rifinita dalla fatica la prese il sonno e s’addormì come 20 17| bene, con lei nun ce la prese, ma anzi gli arrispose subbito, 21 17| riscaldò la fantasia, che gli prese uno strignimento di core 22 17| cacciatori e Alessandro prese un cavallo fresco, e insenza 23 18| sciupinìo del prezzemolo, gli prese una gran passione e principiò 24 18| credé morto, ma poi gli prese un animo, s’arrizzò ’n ginocchione 25 25| il mi’ sposo quando ci si prese, i’ non lo vorre’ sciupare.~ ~ 26 27| parturito tre cagnolini, gli prese ’n braccio e d’accordo con 27 29| che insenza tanti discorsi prese tutto ’l carico.~ ~Dice 28 33| insenza più confondersi, prese il solito lume e se n’andette 29 36| insino ’n fondo al core; prese quel fegato, che lui credeva 30 37| qualche incantesimo. La prese dunque, la mettiede là da 31 42| Infrattanto successe che il Re lo prese un male e se n’andiede all’ 32 46| portone del palazzo: lui la prese a braccetto e tutt’assieme 33 58| figliolo dell’Imperatore gli prese una gran smania di dibandonare 34 58| paradiso, s’arrabbiò a bono, lo prese la disperazione e bestemmiava 35 58| un simile spettacolo gli prese la tremarella, e gli rincrescette