Novelle

 1      6|         tatto.~ ~La Regina da un lato si rallegrò cognoscendo
 2      7|           I’ prometto per il mi’ lato di stare a su’ comandamenti.~ ~
 3     11|           sòni e balli da ugni lato; il figliolo del Re poi
 4     12|        dubbi messinnanzi da un lato, e le sicurtà date dal Re,
 5     12|        si desta e si rivolta dal lato della sposa per abbracciarla;
 6     17|      fine si lassò tirare per il lato che lo tiravano gli occhi,
 7     17|         circondorno bene da ugni lato perché la sparissi agli
 8     17|         di molte miglia, e da un lato c’era un paese deserto;
 9     19|          persone ’struite d’ugni lato èn rimasi scorbacchiati
10     24|       contenti ce n’è in qualche lato. Almanco per aver questa
11     25|   soltanto un grand’albero da un lato ’gli aveva una rama sporgente
12     27|       modo di trovarla in nissun lato; finalmente un servitore
13     29|     negli appartamenti reali e a lato del Re; sicché dunque Adelame
14     33|       addio, e uno andiede da un lato e un da quell’altro.~ ~Quando
15     33|     parse di avere una persona a lato. Lui tasta e sentiede bene
16     36|         steva ugni sempre al su’ lato.~ ~Ma ora bisogna sapere,
17     37| catinelle e cascan troni da ugni lato, e i’ ero per qui a caccia
18     41|      cocca tirò il copertoio dal lato dell’Orchessa.~ ~A quel
19     46|       che nun si trova in nissun lato.~ ~Dunque Andreino con gran
20     46|         venerabili pareti: da un lato del salone, propio ’n vetta,
21     46|       de’ su’ panni e si diacé a lato di quella fanciulla e se
22     46|           e ne’ loggiati da ugni lato s’aprivano duarchi di
23     46|       Parigi: di più, nel destro lato della pomposa sala si vedeva
24     46|   governare l’Isola di Parimus a lato della su’ Regina per tutto ’
25     47|          capezzale del letto dal lato addove dormel Re. ’Gli
26     47|          capezzale del letto dal lato del Re, e poi finite le
27     48|     principiò a guardare da ugni lato se ma’ ci fosse persona
28     48|       nun ci sia nimo in qualche lato?~ ~In quel mentre però che
29     48|    Subbito si spargette per ugni lato che c’era questo personaggio
30     51|     gentilina e educata per ugni lato e una brava e bellissima
31     52|      stiede allegro e contento a lato della su’ cara sposa.~ ~ ~ ~
32     55|         messano in una cambera a lato a quella della Paurosa.~ ~
33     56|  medicare, e la Caterina dal su’ lato riturò il solaio della cambera
34     57|         d’affaretti, massime per lato d’un villanaccio par vostro.
35     60|         la vedendo più in nissun lato, corse a raccontare questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License