Novelle

 1     44|             NOVELLA XLIV~ ~ ~ ~ ~Giovannino insenza paura~ ~(Raccontata
 2     44| ragazzettaccio chiamato per nome Giovannino insenza paura, perché lui
 3     44|        in un bel palazzo.~ ~Dice Giovannino:~ ~– E in che mo’ i’ devo
 4     44|         gliene manca più.~ ~Dice Giovannino:~ ~– Ci vo io. E’ mi chiamano
 5     44|         Ci vo io. E’ mi chiamano Giovannino insenza paura, figuratevi!
 6     44|   fattore nun gli parse vero che Giovannino si provassi a rompere l’
 7     44|     cucina del palazzo, e a buio Giovannino lo serrorno solo in quel
 8     44|       Sarà stata la mezzanotte e Giovannino mangiava a tavola sieduto,
 9     44|            Butt’io?~ ~Arrisponde Giovannino:~ ~– Butta pare, – e vien
10     44|               Butt’io?~ ~E [364] Giovannino:~ ~– Butta pure, – e vien
11     44|          gambe.~ ~– Butt’io?~ ~E Giovannino:~ ~– Sì, – e deccoti un
12     44|          quel che tu vòi, – urla Giovannino, e vien giù una testa, sicché
13     44|         testa, sicché finalmente Giovannino vedde  ritto un omone
14     44|         gli occhi fissi ’n verso Giovannino tre gigantacci spaventosi,
15     44|          giù ’n cucina dissano a Giovannino:~ ~– Piglia ’l lume e vien
16     44|      lume e vien con noi.~ ~Dice Giovannino:~ ~– Pigliatelo voi.~ ~–
17     44|    quelli a brutto muso.~ ~Pensò Giovannino tra sé: “Addove mi meneranno
18     44|         fondo, e e po’ dissano a Giovannino:~ ~– Piglia questa zappa
19     44|          scava qui.~ ~Arrisponde Giovannino:~ ~– Che! Scavate voi.~ ~
20     44|      scavare. Sbrigati.~ ~Dunque Giovannino principiò a dargli con la
21     44|       volta e portale su.~ ~Dice Giovannino:~ ~– Datemi ’l lume.~ ~–
22     44|       arrispose.~ ~Per su’ sorte Giovannino ’gli ebbe giudizio d’assicurarsi
23     44|     focolare, dissel capo:~ ~– Giovannino, la paura qui nun c’è più
24     44|         nsin’a qui.~ ~A bruzzolo Giovannino sente da lontano cantare,
25     44|       bara vienivan a portar via Giovannino, perché pensavano che assolutamente
26     44|        lo veggan vivo.~ ~– Bravo Giovannino! bravo Giovannino! – gli
27     44|          Bravo Giovannino! bravo Giovannino! – gli urlavano da tutte
28     44|            Dice lui:~ ~– I’ sono Giovannino insenza paura, perché io
29     44|        un di que’ legnaioli.~ ~E Giovannino:~ ~– Metterai alla prova.~ ~
30     44|     cantare come prima.~ ~Dice a Giovannino:~ ~– Ha’ tu visto? Che forse
31     44|        avuto paura?~ ~Arrisponde Giovannino:~ ~– I’ nun ho mosso manco
32     44|         il taglio della testa.~ ~Giovannino a quella proposta la concugnò
33     44|            No.~ ~E alla per fine Giovannino riappoggiò la testa al legname
34     44|          facciandietro, sicché Giovannino si vedeval culo.~ ~Si
35     44|       more dalla paura; e accosì Giovannino che nun aveva ma’ uto paura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License