IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bava 1 bazzecole 1 bazzicava 1 be 35 beatrice 1 becca 1 beccare 1 | Frequenza [« »] 36 vadia 36 versi 35 arrivò 35 be 35 cerca 35 dappertutto 35 do | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze be |
Novelle
1 1| volsuto la rosa di [3] questi be’ tempi. Che! il babbo ha 2 1| trovassi malcontenta lì in que’ be’ loghi e trattata da regina, 3 2| de’ vezzi di perla, di be’ vestuari, ché lei pareva 4 6| a gridare: “Chi vol de’ be’ fiori?” sotto il palazzo 5 6| anco per tu’ colpa questi be’ loghi tu me gli ha’ fatti 6 6| mentre gli nacquero du’ be’ figlioli masti; una delizia 7 17| nel sentire tutti que’ su’ be’ discorsi a modo, rimaneva 8 17| vostre bellezze e da’ vostri be’ garbi. Il resto indovinatelo, 9 17| la Maria fu rivestita di be’ panni e si rimettiede dal 10 17| su’ mese, diede fora du’ be’ maschi assieme, e gli posan 11 17| presentati... Oh! Dio, che be’ bambini! – scramò Alessandro 12 18| fatata, e fece apparire du’ be’ piccioni, un mastio e una 13 18| prato; e poi si diventò du’ be’ pesci in mezzo a un lago 14 20| il su’ mese, partorì du’ be’ bambini con la collana 15 23| però Nun-ti-Fidare fece du’ be’ pani per sé e Fidati uno 16 27| sentuto un po’ po’ i’ vostri be’ discorsi: Che me lo faresti 17 27| ve ne potete tienere de’ be’ figlioli che vo’ avete 18 27| Belli! badate qui, che be’ canini v’ènno sortiti di 19 28| disse:~ ~– Bada, Tonino, che be’ pali svelti e diritti! 20 28| avessano a casa, quanti ma’ be’ fusi per filare.~ ~– A 21 29| Ortolano, ohé! chi vole di be’ cavoli, pera, limoni primaticci, 22 33| c’era un giardino co’ più be’ fiori e alberi del mondo 23 34| padrone gli toccò anco di be’ rimbrontoli e maladizioni; 24 36| fra sé e sé:~ ~– Guà! che be’ modi! Rubbare i bambini 25 37| che belle cornina! che be’ baffetti! Babbo, in dove 26 38| un gran signore, con di be’ vestiti, cavalli, la carrozza 27 39| trionfo aveva parturito du’ be’ [330] bambini, con la scusa 28 39| contentategli pure questi be’ vostri figlioli. I’ nun 29 40| fini! [336] Chi vole de’ be’ tappeti?~ ~S’affaccia, 30 42| pettinerei, vi compererei de’ be’ vestitini, una pezzolina 31 42| gli vedde, scramò:~ ~– Che be’ bambini? Di chi sono questi 32 46| chi son egli tutti questi be’ lavori che si veggono in 33 47| Al Capo-ladro però questi be’ discorsi del vecchio nun 34 48| Giuseppe gli nascerno tre be’ figlioli, e abbeneché nun 35 55| n’andorno a casa pieni di be’ regali, e il Re disse alla