Novelle

 1      1|       dolce, così quell’altre due sorelle l’astiavano a morte, abbeneché
 2      1|        Allora sì che le altre due sorelle scaricorono la sacca in
 3     16|           fora delle porte; ma le sorelle di Bellindia nun si sapevano
 4     16|         si mettiede a ridere e le sorelle gli devano della giucca
 5     16|         sulle prime; ma quando le sorelle sentirno che lei era tanto
 6     16|         il su’ babbo disse che le sorelle gli rendessan subbito l’
 7     16|            e quando la veddano le sorelle gli andornoncontro alla
 8     16|           Bellindia raccontò alle sorelle quel che gli era intravvienuto
 9     16|         trattava tanto bene.~ ~Le sorelle però, a que’ discorsi, si
10     16|         via in tutti i modi; e le sorelle gli eran tutte allegre a
11     20|         ambasciata tutte e tre le sorelle si sturborno, perché avevano
12     20|        alla più piccina delle tre sorelle. Bisognava vederla, genti
13     20|          per tutto il Regno, e le sorelle della Regina il Re gliele
14     20|       arraccomandò a tutti e alle sorelle, che gliela tienessino bene
15     20| Figuratevi l’ascherezza delle su’ sorelle maligne! Che ti fanno? S’
16     20|           sputargli ’n viso; e le sorelle gli eran sempre le prime
17     37|           e ardita dell’altre su’ sorelle, e quando il contadino gli
18     47|            e detto addio alle dusorelle, se n’andorno per il su’
19     47|           e gli disse, che le su’ sorelle bramavano d’averla con seco:
20     47|           tradimento! E delle mi’ sorelle che n’ate vofatto?~ ~Dice
21     47|           Dice Tonino:~ ~– Le tu’ sorelle i’ l’ho morte, perché nun
22     47|           era più furba delle su’ sorelle, pensò tra sé: “I’ ci sono,
23     49|         nulla, Tognarone va dalle sorelle dell’Assunta.~ ~Appena quelle
24     49|      presenta alla casa delle tre sorelle, e quando la Caterina lo
25     49|                Addove sono le mi’ sorelle?~ ~– Le tu’ sorelle c’ènno
26     49|           mi’ sorelle?~ ~– Le tu’ sorelle c’ènno e nun c’ènno, – arrisponde
27     49|    Tognarone, a gastigarle le mi’ sorelle; e vonun vi dubitate,
28     49|    Tognarone aveva serrato le su’ sorelle maggiori; e cerca e ricerca,
29     49|      Caterina di rimandare le dusorelle a’ su’ genitori; ci mancava
30     56|     giorni e la più piccina delle sorelle, che per nome si chiamava
31     56|       furba e maliziosa delle su’ sorelle, e ’nnanzi che il figliolo
32     56|          cantina a buio dalle su’ sorelle e del vino ne prendette
33     56|             Accosì disse alle su’ sorelle che subbito gli fabbricassino
34     56|    arricordi, che tradisti le su’ sorelle e se ti rinusciva volevi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License