IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sagrestìa 1 sai 27 sal 1 sala 34 salamanna 14 salame 2 salami 3 | Frequenza [« »] 34 rieto 34 ritorno 34 ruberto 34 sala 34 sorelle 33 destino 33 difatto | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze sala |
Novelle
1 1| scale per insino in una sala grande, dove nel bel mezzo 2 6| deserto. In nella prima sala ci veddano una bella mensa 3 6| un canto della medesima sala il foco bruciava allegro 4 6| addietro per ritornare nella sala; quando al Re gli parse 5 7| rimaneva appunto sotto la sala de’ conviti nel palazzo 6 7| e i convitati, tutti ’n sala con il Re assieme, si siedettano 7 7| tanti matti spiritati su ’n sala. Ballavano a furore, omini, 8 8| la Principessa in nella sala d’udienza, che a sentire 9 8| cane fusse scacciato di sala.~ ~Deccoti che intanto si 10 9| ragazze e loro lo menano in sala, e lì gli portano sorbetti 11 11| deccotela che appare in nella sala. Ma com’ell’era, la nun 12 12| erano radunati in nella sala del trono, e a un comando 13 16| scale e entra in una gran sala; ma il palazzo pareva proprio 14 19| principiava un gran brusio per la sala, il Re comandò che stessano 15 26| que’ dua nun apparirno ’n sala insino all’ora de’ tafani.~ ~ 16 26| Giunto che fu in nella sala d’aspetto, ci steva lì pure 17 26| Angiolino le busse in nella sala, perché tutti da siedere 18 26| anco la sentinella della sala d’aspetto dev’esser premiata. 19 26| Partono assieme, e arrivi alla sala dice Angiolino:~ ~– Questo 20 27| battibaleno io mezzo della sala. Sicché dunque, mangiato 21 27| bambini invitorno il Re nella sala e lo fecian mettere a siedere, 22 30| Corte ’gli era raunata in sala, e il Re comandò che portassino 23 30| raunata al solito dientro la sala, e quando veddano che lavoro 24 30| gran sfarzo preparata in sala per il ricevimento, e il 25 37| tutta la Corte raunata nella sala reale e la Regina ’gli era 26 38| insenz’esser visto in nella sala dell’adunanza, addove in 27 38| lassorno salire per insino ’n sala, e lui si mettiede a siedere 28 46| alabastro ’nsino a una [377] sala tutta stacchi: ci vedde 29 46| scale si montava in una sala piena zeppa di ricchezze 30 46| destro lato della pomposa sala si vedeva ritto un cavallo 31 46| tutt’assieme anderno nella sala del trono, addove, doppo 32 54| un vassoio girava per la sala a ricogliere quel che gli 33 55| ammodo e comparse nella sala; ma nun ballò altro che 34 57| arrizzano e vanno diviato ’n sala e ballorno tutta la notte;