IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ritornerò 2 ritorni 3 ritorniamo 2 ritorno 34 ritornò 7 ritornorno 9 ritorta 1 | Frequenza [« »] 34 luisa 34 posto 34 rieto 34 ritorno 34 ruberto 34 sala 34 sorelle | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze ritorno |
Novelle
1 4| contadino gli parse di esser ritorno da morie a vita in nel sentire 2 8| vita a’ morti.~ ~In nel ritorno alla città reale tutti in 3 9| custoditemelo voi insino al ritorno: i’ vo’ andare a spasso 4 10| Sicché Giovanni fece ritorno al palazzo e diede al Re 5 11| per dar degli ordini, al ritorno la dama non c’era più e 6 12| rimenass’a casa prima del ritorno del Re.~ ~L’Ambasciatore 7 15| di lui.~ ~Quando il Re fu ritorno dal tribunale al su’ palazzo, 8 16| bene d’essere puntuale al ritorno, se lei voleva trovarlo 9 17| sposalizio si farà al mi’ ritorno da Parigi, addove bisogna 10 17| deccoti apparisce Ruberto di ritorno da Parigi con tutte le su’ 11 17| matrimonio si concluderà al mi’ ritorno, nun dubitate.~ ~Nun ci 12 17| rallevati, perché al su’ ritorno dalla guerra e’ gli voleva 13 17| tanto nell’andata che nel ritorno, alla locanda d’una donna, 14 17| pacienza di aspettare il su’ ritorno, perché la guerra steva 15 17| sarebbe arricordo nel su’ ritorno a Parigi col mettere in 16 17| dovevano morire ’nnanzi del tu’ ritorno.~ ~A questo discorso Alessandro 17 17| ragionare, e insennonò al su’ ritorno co’ soldati mandava in scombussolo 18 18| giorni al più i’ sarò di ritorno, com’i’ ho detto.~ ~Dice 19 19| meglio, deccoti Menichino di ritorno.~ ~A queall’apparita improvvisa 20 19| guardi, stanotte al tu’ ritorno du’ sicari compri dal tu’ 21 20| Quando il servitore fu ritorno al palazzo, in quel mentre 22 20| siete addietro nun c’è ritorno.~ ~Ma il giovanotto nun 23 22| aspettassi tanto presto di ritorno:~ ~– Ma per campare i’ te 24 26| delle porte a aspettare il ritorno d’Angiolino.~ ~Quando Angiolino 25 27| tre o quattro giorni i’ ritorno a farvi visita, e voglio 26 34| cercar di pane e nun è anco ritorno. I su’ figlioli son là che [ 27 40| moversi da qui per il nostro ritorno, vo’ te provarlo il canocchiale? 28 42| lei ha partorito. Al mi’ ritorno lo so io che ho da fare.~ ~ 29 42| treno e grandi allegrie fece ritorno a casa sua, e prima si fermò 30 46| mia. I’ aspetterò il tu’ ritorno a gloria.~ ~Gugliermo, fatti 31 47| che lei sentiva i ladri di ritorno, e dormiva soltanto accosì 32 49| Vo’ me la pagherete al ritorno.~ ~A quella voce Tognarone 33 49| fora pe’ tu’ ’nteressi e al ritorno i’ averò ammannito ugni 34 52| al tu’ destino, e al tu’ ritorno te mi troverai tal e quala