Novelle

 1      3|   Caterina si leva dal letto in camicia e si l’involge in nella
 2      6|       su’ panni e rimase con la camicia soltanto, e diede la robba
 3      6|    quell’ora nel bosco e con la camicia soltanto addosso.~ ~La povera
 4     12|       una delle balie aperse la camicia del bambino e comparirno
 5     13|    dovete provarvi a cucire una camicia al mi’ figliolo.~ ~E la
 6     13|   cammera sua, tagliò e cucì la camicia tutta di trapunto, e nella
 7     15|         le spalle; poi ’n sulla camicia ci si mette una rete da
 8     25|         legne e vestita con una camicia di pece  viva la bruciorno
 9     30|         Dagli a tutte e tre una camicia di tela da cucire. Termine
10     30|    credeva capace di cucire una camicia a garbo, e badava ugni tanto
11     30|       mi avete messa. Io questa camicia nun la posso cucire, e domani
12     30|   Pecora:~ ~– E voi? Addov’è la camicia?~ ~Arrisponde lei:~ ~– Pigli
13     30|    stiacciò, e dientro c’era la camicia cucita, sicché soltanto
14     30|     propio come ’gli era quella camicia? Figuratevi le maraviglie
15     30|   scerre la sposa per via d’una camicia?~ ~Dice la Regina:~ ~– Eh!
16     37|        Dagli a queste donne una camicia di tela da cucire, e chi
17     37|   figliolo del Re scambio della camicia; che lui la stiacci e se
18     37|          Doppo volsan vedere la camicia della sposa; ma lei gli
19     37| stiaccia, deccoti sorte fora la camicia di tela tutta ricamata a
20     37|      voglio per il merito d’una camicia. Trovate qualche altro ripiego
21     45|        gran dolo di corpo, e ’n camicia al buio nuscì di cambera
22     45|    denti per essere soltanto ’n camicia, lui aveva perso covestiti
23     45|        e molle, e per di più ’n camicia.~ ~E i ladri:~ ~– Che ti
24     47|       con Tonino, se nun era ’n camicia ci mancava poco.~ ~Il viaggio
25     47| Caterina nusciss’in quel mo’ in camicia dal letto e andassi con
26     50|       portò in regalo una bella camicia di tela da notte, trapuntita
27     50|      pian pianino gli prendé la camicia ricamata di sotto ’l capezzale,
28     50|      punto del mancamento della camicia.~ ~Si sa che alle nozze
29     50|    corpo e questa ’gli è la su’ camicia.~ ~E in nel listesso tempo
30     50| listesso tempo lui cavò fora la camicia ricamata che lui aveva rubbato
31     51|      alla città, addove co’ una camicia di pece addosso fu subbito
32     55|    sderta si cavò per insino la camicia, e po’ d’un salto e chiassando
33     57|       una pianta di neri con la camicia strappata e una pianta di
34     57|    Belli e gli hanno strappa la camicia! Ohé! chi ne vole? Robba
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License