IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] atto 5 attoniti 1 attorcigliato 1 attorno 34 attrattiva 1 attraversa 1 attraversai 1 | Frequenza [« »] 35 uccellino 35 vienuta 35 zuccaccia 34 attorno 34 bone 34 borsa 34 braccio | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze attorno |
Novelle
1 4| omini curiosi e entranti d’attorno nun ce ne volevano.~ ~In 2 4| eccoti il coco acciaccinato attorno al focolare; il Re s’era 3 4| quasimente moribonda si tinse attorno al collo con del sangue 4 6| nun pativa di vedersela d’attorno; e gli crebbe tanto l’aschero 5 7| sicché per levarselo d’attorno lo mandavano sempre al bosco 6 7| con tutte queste guardie d’attorno?~ ~E la Principessa:~ ~– 7 8| fresca. Lì que’ dua stevano d’attorno al catino a riguardarlo 8 9| loro doppo s’accostarno attorno ’l foco, e tutti que’ sette 9 11| i’ nun vo’ più donne d’attorno. I’ ti prometto di restar 10 12| via e le balie si messano attorno la creatura per vestirla 11 15| che si pensare. Guarda d’attorno e s’accorge che nun è la 12 17| medico gli si mettiede d’attorno perché si riavessi e doppo 13 17| raunorno subbito i cacciatori d’attorno a lui, che gli raccontò 14 19| incanto, con de’ giardini d’attorno, e bello e ricco da nun 15 19| nella su’ testa di levarsi d’attorno quella puce, e diventare 16 20| reggano! Allora lui chiamò d’attorno il su’ lettuccio i ragazzi 17 20| Lassù c’è un prato e d’attorno tante statue di marmo, e 18 25| disperato principia a girare attorno al muraglione per cercarvi 19 29| la gente gli si faceva d’attorno per cognoscere chi era e 20 30| riprendé il vezzo o con quello attorno alla gola riviense assieme 21 36| sicché gli si messan tutti d’attorno per ammannirlo alla cirimonia 22 36| lo tieneva ugni mumento d’attorno e si confidava con lui su’ 23 39| gli erano in quel mentre d’attorno al Re e gli saltavano addosso 24 42| Rosina lei nun la volse più d’attorno, e bisognò che per amore 25 42| fermorno tutti a abbaiargli d’attorno; il Re co’ cacciatori, concredendo 26 43| subbito fece i su’ conti attorno a quel bastone che ’l bambino 27 46| risplendente palazzo; d’attorno c’era una gran quantità 28 46| scompartite e abbondanti, e d’attorno ci stevano immobili più 29 47| si mettiede a guardare d’attorno, e disse alla Caterina:~ ~– 30 48| scossano e gli viensano d’attorno per vedere più meglio, e 31 48| che s’era intorcigliata d’attorno alla vita, Giuseppe si calò 32 51| mantello glielo mettiede d’attorno al corpo e poi la menò tutto 33 55| donnarella tutt’acciaccinata d’attorno al foco.~ ~– Per chi lo 34 56| tagliola, cantinieri, d’attorno alle botti, e se ma’ mai