Novelle

 1      1| chiedergli una rosa o col pagare, oppuramente in regalo; sicché, il pover’
 2      2|      Caterina? Che ti senti male? Oppuramente pensi al tu’ damo?~ ~Lassami
 3      4|        commesso qualche mancanza, oppuramente Giovanna; abbeneché più
 4      4|     Ritornate a casa, e menatemi, oppuramente mandatemi subbito a corte
 5      5|    culizione? Pan nero e cipolle, oppuramente, pan bianco e cacio?” E
 6      5|    culizione? Pan nero e cipolle, oppuramente, pan bianco con del cacio?~ ~–
 7      5|           voi pan nero e cipolle, oppuramente, pan bianco con del cacio?~ ~
 8      5|    broccato e de’ pendenti d’oro, oppuramente, un vestito di frustagno
 9      6|           fuss’un Genio di garbo, oppuramente un Genio maligno. In ugni
10      7|       sbatteva la testa ne’ muri, oppuramente, nel soffitto da gran sbalzi
11      8|       dappertutto addove passava, oppuramente si fermava, faceva delle
12      9|          fussano de’ galantomini, oppuramente degli assassini.~ ~Quando
13     17|      guarita ci vierrà a trovare, oppuramente s’anderà assieme a pigliarla
14     17|     qualche vagabonda disonorata, oppuramente una bastarda? Manco male
15     17|         aveva sperso per istrada, oppuramente che l’aveva lasso a Parigi
16     17|         quel che lui aveva letto, oppuramente nella su’ scrittura, perché
17     17|           se la sorte mi canzoni, oppuramente se sia vero che vo’ siete
18     18|     addove Lei era; se era morto, oppuramente vivo. Si steva in pena,
19     20|    tieneva il quartieri ravviato, oppuramente leggeva o cuciva, secondo
20     20|         bisogna dare uno stiaffo, oppuramente sputare ’n faccia a questa
21     23|           grossa somma di munete, oppuramente la mi’ figliola in isposa,
22     25|          te siei veritiero, [228] oppuramente bugiardo. Vieni ’ntanto
23     26|         il Re.~ ~– Sie’ tu matto, oppuramente lo fai?~ ~La Regina più
24     28|          è donna, o nun ci viene, oppuramente te n’accorgi insenza dubbio.~ ~
25     29|       paesi vieniva, se era solo, oppuramente se lui aveva il babbo e
26     32|      soltanto di sera allo scuro, oppuramente in nel tempo nuvoloso; e
27     42|          scaricare della sembola, oppuramente della cendere in nel camminare,
28     42|           fusse presa e bruciata, oppuramente buttata via ’n mezzo della
29     47|      uscio quando no’ si picchia, oppuramente si fischia da lontano. Nun
30     48|         ha per sorta cognosciuto, oppuramente se n’ha sentuto parlare.~ ~
31     51|         more qualchuno impiccato, oppuramente e’ nasce un ebreo. Ma che
32     52|           sbranato dagli animali, oppuramente di cascar giù steccolito
33     53|        qualcosa t’arebbe scritto, oppuramente mandato [439] un’imbasciata.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License