Novelle

 1      1|         che tanto, allungata una mana in verso il cespuglio, abbrancò
 2      6| ringarzullita, la pigliò per una mana e la menò con seco in un
 3      6|         s’accosta, gli piglia la mana, e l’Ostessa gli addimanda
 4      9|         intese a sordo; stese la mana a quella che lui aveva più
 5     11|     segno d’amore, gli prese una mana alla dama e gli mettiede
 6     12|        maravigliosa, e sopra una mana ci aveva un neo.~ ~A questa
 7     12|          ce l’ha il neo in sulla mana.~ ~Ora bisogna sapere che
 8     12|  lasciata a casa, e poi in sulla mana della sposa nun c’era il
 9     12|         capelli e poi, alzata la mana per ammazzarla, gli dice
10     14|       sassolino e, spenzolata la mana, glielo lassa cascare diritto
11     14|        di rabbia, e scotendo una mana disse:~ ~– Che tu non possi
12     14|         pigliò la ragazza per la mana, e doppo dimolti giorni
13     20|        tesori, o il Regno con la mana di sposo: lei però nun volse
14     23|          cieco, ti piglio per la mana e si va a cercar di limosina,
15     25|      terrazza e fe’ cenno con la mana che tutti stessan boni,
16     32|      Rosina, la prendette per la mana e la menò con seco in cammera;
17     36|     sicché subbito trattiense la mana e pensò di cavare il fegato
18     37|        ridere, e lisciava con la mana la Testa:~ ~– Oh! che bella
19     37|       sbatté nella testa con una mana e scramò:~ ~– Torniamo arrieto,
20     39|  seguirno con la scusa di dargli mana.~ ~Allora l’Uliva gli disse:~ ~–
21     41|          subbito sporse fora una mana e per una cocca tirò il
22     42|    sfacciata, e’ portami una su’ mana per prova dell’ubbidienza,
23     42|        in nel vedersi insenza la mana e tutta grondante di sangue,
24     42|   Intanto i’ t’ho riporto la tu’ mana per rimetterla al su’ posto.
25     42|       mentre la Vecchina tirò la mana fora dal pianerino e la
26     42|       concredevano dal Re di su’ mana, cominciorno a sbatacchiare
27     48|         si trattiense, sporse la mana al Vecchio e gli disse:~ ~–
28     54|         co’ una pezzola e per la mana lo menò ’n casa a ricucire
29     58|         simile racconto metté la mana sur una spalla del ragazzo
30     59|           che gli ammicca con la mana d’arrizzarsi, e Fiordinando
31     60|         gli sposi si feciano una mana di complimenti e di feste,
32     60|          la spada e stendette la mana per infilziarla quella disperata.
33     60|     moglie e [504] gli sporse la mana e gli disse:~ ~– Te ha’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License