Novelle

 1      1|    domandò, prima di mettersi in istrada, alle su’ tre figliole,
 2      5|         in verso casa sua, e per istrada ’gli urlava da lontano:~ ~ ~ ~
 3     13| arrivorno a una gran città e per istrada riscontrorno il figliolo
 4     17|         lontano dal paese.~ ~Per istrada Carluccio badava a sospirare
 5     17|         la Maria si mettiede per istrada a piedi in verso Parigi,
 6     17|          dall’averla trovata per istrada. Ci vole poco a capirlo
 7     17|       che lui l’aveva sperso per istrada, oppuramente che l’aveva
 8     17|         verso Parigi, quando per istrada ebbi la sorte d’imbattermi
 9     19|  ndovinello l’aveva composto per istrada aitato dalla virtù d’una
10     19|         ti garba, ti metterò per istrada.~ ~Menichino stiede dapprima
11     19|      editto regio. Mettetemi per istrada.~ ~Dice la Principessa:~ ~–
12     19|       delibberò d’ammazzarlo per istrada, e per questo si metté d’
13     23|          partirno da casa, e per istrada Nun-ti-Fidare camminava ’
14     28|        ma con questo, che se per istrada te rammenti cose da donne,
15     30|           Quando furno [269] per istrada da un pezzo, tutt’a un tratto
16     30|       quel mo’ imbruttita.~ ~Per istrada dice il Re:~ ~– Codesto
17     31|         un giovanotto! E lui per istrada badava a fare i conti:~ ~–
18     31|      Pipetta al supplizio, e per istrada piagnendo scramava ugni
19     32|        canapa al pensieri, e per istrada ugni tanto scramava:~ ~–
20     32|        bene che ubbidissi, e per istrada si rammaricava della su’
21     39|       incantato a scontrarla per istrada e parlarci d’ugni cosa.~ ~
22     40|        del su’ albergo sente per istrada uno che bociava:~ ~– Tappeti
23     40|         per vederla scese giù in istrada e chiamò quel venditore.~ ~
24     42|        che era buio fitto, e per istrada scramava ugni tanto:~ ~–
25     43|        conto, se n’andette e per istrada il Ciuchino, con vorispetto,
26     47|        rubbarmi, m’assaltorno in istrada e credettano d’avermi ammazzato.
27     48|  Giuseppe, e che forse è già per istrada per rivienirsene a casa
28     49|         sia ardito d’aprirlo per istrada. Badate, veh! perch’i’ starò
29     49|          e andette via.~ ~Ma per istrada, allacco dalla fatica, si [
30     49|    macina?~ ~E quando lui fu per istrada camminava richino e in un
31     52|    ritornare da su’ padre, e per istrada Peppe volse sapere perché
32     57|        c’è da contentarvi.~ ~Per istrada poi ’l più piccino rientrava
33     60|      nsenza misericordia; ma per istrada, che per insino alla villetta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License