IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] desti 6 destinata 4 destinato 4 destino 33 destò 1 destorno 3 destro 1 | Frequenza [« »] 34 ruberto 34 sala 34 sorelle 33 destino 33 difatto 33 eppure 33 finito | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze destino |
Novelle
1 9| disgrazia successa, che fu un destino, sortì fora dalla lapida, 2 17| dibandonò, con un saluto, al su’ destino.~ ~Sicché dunque la Maria 3 17| mettiede ’n cammino al su’ destino e nun si fermò ’nsino a 4 17| quello doveva essere il su’ destino, de’ rimedi nun se ne poteva 5 28| adattarsi al su’ barbaro destino e lassarla ir via Fanta-Ghirò 6 29| la brigata s’avviò al su’ destino.~ ~Arrivi che furno, il 7 32| quello doveva essere il destino della Rosina.~ ~Anco ne’ 8 33| difficile contrastare al destino; ma provate. Tienetelo sempre 9 33| racconsolava punto; aveva paura del destino.~ ~Quando il ragazzo fu 10 33| inutile opporsi, tanto il su’ destino nun lo potevano scansare; 11 33| sempre.~ ~Ma tanto il su’ destino nun lo scansa nimo!~ ~ ~ ~ 12 36| nun si scansa, e ’l su’ destino a chi tocca, tocca, e rinusce 13 36| E po’ qui ’gli era un destino. Sicché un giorno disse 14 40| partirno assieme per il su’ destino; e doppo camminato dimolti 15 40| ch’i’ ti lassassi al tu’ destino. In ugni mo’ per compassione 16 42| allora:~ ~– Dunque se è destino, [350] i’ la piglio la maestra. 17 46| mentre che partiva per il su’ destino, scramò:~ ~– Padre mio, 18 47| se n’andorno per il su’ destino.~ ~Cammina cammina, pareva 19 49| pigliatelo e portatelo al su’ destino.~ ~Abbeneché con isforzo 20 49| finalmente giugnette al su’ destino.~ ~E’ vecchi lo ’nvitorno 21 52| e notte. Va’ pure al tu’ destino, e al tu’ ritorno te mi 22 53| su’ creatura? Che sia un destino? Ma ora i’ nun vo’ più trandugiare 23 53| doppo lui anderà al su’ destino. Decco perché in nel paese 24 53| accorsano che era stato un destino che gli aveva tienuti disseparati 25 56| mercante se n’andette al su’ destino.~ ~Bisogna sapere, ’nnanzi 26 56| quasimente lo dibandonorno al su’ destino.~ ~Infrattanto alla sorella 27 57| Sicché lassamolo al su’ destino per raccontare quel che 28 58| delle nozze; ma parse che un destino contrario attraversassi 29 58| solo per isvagarmi nel mi’ destino, perché non ho trovo chi 30 58| giovanotto! Se ’gli è un destino il tuo, nun si pole scansare. 31 58| viense riscattato dal su’ destino e il diavolo non gli diede 32 59| nsenza scoprirmi, il mi’ destino era che te fussi ’l mi’ 33 60| e bisogna rimettersi al destino.~ ~Sicché dunque Anselmo