IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sentenziò 5 sentette 18 sentetti 1 senti 32 sentì 6 sentiamo 1 sentiedan 1 | Frequenza [« »] 32 marchese 32 secondo 32 sente 32 senti 32 sull' 32 viso 32 volontà | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze senti |
Novelle
1 1| mai, gli arrispose:~ ~– Senti, uno ’gli ha da morire. 2 1| furia, e gli disse:~ ~– Senti, Zelinda, se tu nun acconsentisci 3 2| ha’ tu, Caterina? Che ti senti male? Oppuramente pensi 4 2| contentarla gli disse:~ ~– Senti quel che m’è vienuto in 5 5| uscio, bada bene! Se tene e’ senti ragliar l’asino, [40] nun 6 6| alla Bell’Ostessina:~ ~– Senti, dammi retta e fa’ a mi’ 7 12| figliola e gli dice:~ ~– Senti, i’ nun ho da lassarti altra 8 12| e-fatta, e gli dice:~ ~– Oh! senti. Se tu mi da’ retta e tu 9 12| Scrama il Re:~ ~– Senti, Bell’-e-fatta, tu sie’ 10 12| Bell’-e-fatta, che ti senti male? Che forse nun ci sta’ 11 12| disse a Bell’-e-fatta:~ ~– Senti, te nun sta’ bene dicerto, 12 15| il su’ pestello?~ ~– Oh! senti, – grida il contadino.~ ~– ’ 13 15| alla su’ figliola:~ ~– Oh! senti il Re che vole. E’ ti vole 14 15| nun c’è da opporre. Ma senti, bada a quel che tu fai, 15 17| della Maria e gli disse:~ ~– Senti, cara figliola, i’ ho pensato 16 17| a parlargli accosì:~ ~– Senti, caro Alessandro, qui bisogna 17 18| disse il giovanotto:~ ~– Senti, Prezzemolina! Io a questo 18 20| disgrazia?~ ~– No.~ ~– Ti senti male? Ti dole ’l corpo?~ ~– 19 25| un giorno gli disse:~ ~– Senti, nescire di qui nun si pole 20 26| e i’ son qui però.~ ~– Senti, il mi’ ragazzo, – disse 21 27| Finalmente disse il mugnaio:~ ~– Senti, moglie: te ha’ sempre del 22 29| Re?~ ~Scrama il Coco:~ ~– Senti che domande! Il Re ’gli 23 33| gli disse un giorno:~ ~– Senti, i’ vo’ restar solo. Te 24 36| nun ci vo’ stare.~ ~– Ma senti! per noi te sie ’nostro 25 37| Va’ te dal babbo e senti se ha bisogno di nulla; – 26 38| tutti morire dalla fame.~ ~– Senti, – disse il Pesciolino: – 27 41| riguardare i su’ cavalli. Senti lui, e se dice di sì, i’ 28 41| fracassìo:~ ~– Catèra, tu nun senti come gragnola?~ ~Arrisponde 29 47| io?~ ~Dice l’Assunta:~ ~– Senti che domanda? Vo’ siete il 30 47| per lavarsi; e dice:~ ~– Senti, nonnina! Gli vo’ tu guadagnare 31 49| premurioso:~ ~– Come ti senti, Caterina?~ ~La fantoccia 32 50| Marchese:~ ~– Chiamalo su e senti se lui me lo vole vendere.~ ~