Novelle

 1      2|         notte l’Assunta comparse secondo il fissato, e le duragazze
 2      2|         i’ ne potessi trovar una secondo il mi’ pensieri, anco poera ’
 3      3|               Dunque, i’ son qui secondo la su’ volontà. Nè di giorno
 4      5|        all’uscio, lei si diportò secondo l’ammaestramento, sicché
 5      8|       otto giorni e si viense al secondo banchetto.~ ~Il giovane
 6      8|       delle signore per mogli al secondo e al terzogenito, e gli
 7     12|      grandina il babbo la faceva secondo le su’ facoltà ammaestrare,
 8     12|     giorno doppo, e che operassi secondo quanto gli avrebbe lei insegnato;
 9     17|    accettato volenchieri per su’ secondo babbo.~ ~Ma Ruberto in nel
10     17|            Lassamola però patire secondo i su’ meriti la Bella Giuditta,
11     17|         sposa Maria, o Felicina, secondo che si vole dire.~ ~Ma pur
12     17|     superbia e ’gli ebbe la pena secondo il su’ merito.~ ~Doppo i
13     19| allungarla, sappiate che anco il secondo giorno della giostra ’gli
14     19|       fratello gli toccò la pena secondo il su’ merito: perché gli
15     20|    oppuramente leggeva o cuciva, secondo come più gli garbava.~ ~
16     21|          gli arrispose Zufilo, – secondo i gusti. Fa’ accosì. Apri
17     26|     premiata. Gli tocca l’ottavo secondo la su’ prutenzione.~ ~La
18     29|   rimbrontolarlo. Lui ha operato secondo il su’ sangue; ha operato
19     29|        Lui arrispondeva sì e no, secondo i casi, ma non potiede dire
20     33|         parto con gran bramosia, secondo il costume di que’ tempi
21     38|      lampana buttava i quattrini secondo i bisogni per le carrozze,
22     39|         questo piaceredissano secondo l’accordo i ragazzi.~ ~E
23     39|          mi’ madre la pagherò io secondo il merito delle su’ birbonate.~ ~–
24     40|     scoté e aperse gli occhi; al secondo chicco rinviolì, e al terzo ’
25     40|         dimolto lontano; tira il secondo, e va più lontano del primo;
26     46|         vedde arritornare il su’ secondo figliolo Giovanni! Dua lui
27     48|          la sorte gli rinuscissi secondo il su’ desìo.~ ~Dice:~ ~–
28     50|       nfilziò nel su’ dito.~ ~Il secondo giorno il Carbonaio finto,
29     51|        bene al mi’ Maestro?~ ~Il secondo giorno daccapo dimanda il
30     53|         pago caro dieci scudi il secondo consiglio del mi’ padrone.~ ~
31     59|            A cena lui si diportò secondol consiglio della su’ mamma,
32     59|     abbattuti nella Regina.~ ~Il secondo giorno dice l’oste:~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License