Novelle

 1      3|            trovo che al mortaio ci mancava il pestello; poi, che lui
 2      6|         incantato, addove nulla ci mancava, e la Bell’Ostessina era
 3      6|           palazzo incantato nun ci mancava il campamento da principi,
 4      7|     desinare per venti, ché nun ci mancava proprio nulla; neppure del
 5      8|         morti, ché la fame nun gli mancava, e intanto ripensava alla
 6      9|           che a ognuno di loro gli mancava un occhio.~ ~Dice, doppo
 7      9|            giardini, addove nun ci mancava nulla da desiderare, fiori,
 8      9|            d’ugni qualità e nun ci mancava nulla.~ ~A una cert’ora
 9     11|         che di ripieghi nun gliene mancava mai, dice:~ ~– Non vi sconfondete,
10     13|         palazzo reale, che nun gli mancava nulla; e siccome pareva
11     15|           gli era bello, ma che ci mancava il su’ pestello.~ ~Arrispose
12     16|         Bellindia.~ ~Propio nun ci mancava nulla; soltanto non ci si
13     16|         ricca, e che nun gli [132] mancava nulla, l’astio le cominciò
14     19|       tasche, e l’appetito nun gli mancava; ma poi si fece un animo,
15     19|           e finito quel che c’era, mancava il mezzo a riempire i vòti.~ ~
16     23|            Corte e dicerto nun gli mancava nulla.~ ~In tutto questo
17     24|      disperazione; e tavìa nun gli mancava nulla, e della grazia di
18     27|          apparecchiata, che nun ci mancava propio nulla, e da Re; e
19     33|      Essere un signore che nun gli mancava nulla, e ficcarsi accosì
20     33|        pure; [289] la fame nun gli mancava davvero.~ ~Doppo, chiama,
21     37| appartamento, ma ricco, che nun ci mancava nulla nemmanco per un Principe.~ ~
22     38|           fitto di cedri, e nun ci mancava nulla e pareva [322] propio
23     41|        letto la tremarella non gli mancava, e più gliene viense quando
24     43|          giorno, sona il tocco, ci mancava poco alle dua, e ’n cucina ’
25     47|           se nun era ’n camicia ci mancava poco.~ ~Il viaggio fu fatto
26     47|            del coraggio nun gliene mancava mai, scramò:~ ~– Aspettate
27     48|            l Re: a lui però e’ gli mancava il pane della contentezza,
28     49|        sorelle a’ su’ genitori; ci mancava che pure lei potessi fuggire
29     50|            sapevan di nulla; e’ ci mancava dientro il sale.~ ~Dice:~ ~–
30     54|         moglie contrastavano a chi mancava più di mitidio, e in poche
31     57|            delle munete nun gliene mancava mai. ’Gli è naturale! tutti
32     57|           de’ quattrini nun gliene mancava per via della su’ bottiglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License