Novelle

 1      1|          e il giovane, senza più aspettare, si partirno assieme a cavallo
 2      4|           sbrigatevi, e nun fate aspettare chi comanda.~ ~Il contadino
 3      4|        domanda lui se la dovessi aspettare da parte del Re. In somma,
 4      8|         il giovane nun istiede a aspettare. Salta di balzo a cavallo,
 5     12|       dientro a un cespuglio per aspettare il sole, e stracca com’era
 6     12|          che ’gli è tempo di nun aspettare. Bisogna che tu vadia a
 7     15|      chieggo una grazia sola, di aspettare a domani di andarmene. Di
 8     17|          che avessin pacienza di aspettare il su’ ritorno, perché la
 9     17|      Soltanto si fece Alessandro aspettare di più, e anzi stevano in
10     17|        orsa, che non lo stiede a aspettare, ma principiò a fuggirsene ’
11     18|         e spìcciati; nun mi fare aspettare.~ ~Arrisponde lo specchio:~ ~–
12     19|          appettarlo; poi insenza aspettare risvolta addietro il su’
13     19| posteggiavano gli ebbano un bell’aspettarenvano; nun furno capaci
14     20|       fermo ’n mezzo del prato e aspettare che sòni la mezzanotte.
15     20|         a cinquanta scalini e  aspettare daccapo. Ma non ci vole
16     20|       posto in mezzo del prato e aspettare la levata del sole, e poi
17     21|         Ora i’ nun posso stare a aspettare che voi lo votate il barile.
18     26|          sposi scendessino, ma l’aspettare pur troppo fu assai, che
19     26|    asciutta e fora delle porte a aspettare il ritorno d’Angiolino.~ ~
20     29|        la finestra della torre a aspettare, e decco prima cala da quella
21     39|         a pensarci su si brama d’aspettare dell’altro il brutto mumento;
22     40|         finire de’ se’ mesi e  aspettare per poi presentarsi al Re
23     41|       tetto e coccoloni stiede a aspettare che ’n casa fussano a letto.~ ~
24     47|   subbito aprirla. E nun ci fare aspettare, insennonò, poer’a te. C’
25     47|         la Caterina:~ ~– Bisogna aspettare la bonoccasione e aver
26     48|      oramai gli toccava soltanto aspettare la morte. Giuseppe steva
27     51|         nun è per me.~ ~E ’nsenzaspettare che il Maestro gli riparlassi,
28     55|         su’ curiosità, nun volse aspettare la fine dello spettacolo
29     55|            La Vergognosa si fece aspettare, ma poi viense con gli occhi
30     57|           ebbe l’allocco un bell’aspettarensino alla fine della festa,
31     57|     mpalato ’n mezzo al salone a aspettare la vienuta della Principessa
32     59|  ministro andarno for di porta a aspettarel passo della Regina del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License