IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arfasatta 1 argenti 1 argento 15 argia 32 argomenti 1 aria 23 arioso 1 | Frequenza [« »] 32 agli 32 angiolina 32 animo 32 argia 32 aspettare 32 assassini 32 birbone | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze argia |
Novelle
1 60| NOVELLA LX~ ~ ~ ~ ~Argia~ ~(Raccontata da Giovanni 2 60| figliola sopracchiamata Argia, e la trattava da innamorato 3 60| licenziatosi co’ una scusa dall’Argia, la lassò libbera per l’ 4 60| pellegrinaggio.~ ~Dapprima l’Argia, che cognosceva le vere 5 60| spasso degli amanti; all’Argia gli capitò dinanzi un altro 6 60| ostacolo a darlo per marito all’Argia, e ci aggiunse una bona 7 60| concluso lo sposalizio e l’Argia viense in gran pompa menata 8 60| al pensieri di lassar l’Argia a Bologna, lui stando per 9 60| assicurarsi più meglio, menò l’Argia a una villetta deserta e 10 60| cosa. Che la passione per l’Argia ti s’è scassiata dal core?~ ~ 11 60| no, ci penso sempre all’Argia. Ma siccome per via di lei 12 60| addove mi fermerò, e della Argia nun ne so più nulla.~ ~Dice 13 60| Dice la Fata:~ ~– La tu’ Argia t’ha smenticato e sposò 14 60| Roma dal Papa e ha lasso l’Argia in una su’ villetta ’n custodia 15 60| possesso per una notte l’Argia.~ ~Scrama Petronio:~ ~– 16 60| della villetta abitata dall’Argia.~ ~Non passò di molto tempo 17 60| comparse a una finestra l’Argia co’ un [501] grugno d’uggiosa 18 60| con il su’ animale.~ ~L’Argia lo cognobbe che quel cavaglieri 19 60| domanda.~ ~E corse dall’Argia. Ci fu un po’ di contrasto 20 60| Petronio stiede una notte con l’Argia, l’Argia ’gli ebbe ’l cagnolino 21 60| una notte con l’Argia, l’Argia ’gli ebbe ’l cagnolino e 22 60| con l’idea d’ammazzarla l’Argia ’nsenza misericordia; ma 23 60| vero il tradimento dell’Argia? Che quel Filosafo sconsagrato 24 60| gli è morte sicura per l’Argia.~ ~Dunque, co’ una faccia 25 60| per un comando frainteso l’Argia principiò a gridare la camberiera 26 60| piglia questa spada e porta l’Argia in qualche bosco, e lì ammazzala 27 60| sortire fora sola con seco l’Argia, e arrivo a una selva disse:~ ~– 28 60| ntendo d’ubbidire.~ ~L’Argia volse [503] rispondere, 29 60| gli andiede a voto, e l’Argia in quel mentre sparì com’ 30 60| posto addove tu di’ che l’Argia è sparita. Mi vo’ sincerare 31 60| nentra di corsa ’n cambera l’Argia:~ ~– Bravo! Ora no’ siemo 32 60| che ci sono dientro.~ ~L’Argia contenta del successo bono