Novelle

 1      2|         il currieri, si fece un animo risoluto e lo chiamò:~ ~–
 2      4|        e il coco preso un po’ d’animo disse:~ ~– Senta, Maestà.
 3      6|    nunistante nun si perdiede d’animo a quel racconto, e volse
 4      6|       doppo del tempo rimesse l’animo in pace e quasimente nun
 5      6|     rodeva dall’astio, e di mal animo tavìa contro il su’ proprio
 6      8|         abbeneché stesse di mal animo. Insomma, portata la zuppa
 7     10|     tanto camminare, si fece un animo, si spogliò e si mettiede
 8     12|        figliola e gli dice:~ ~– Animo! su, che ’gli è tempo di
 9     17|      qualche modo; sicché preso animo a un tratto disse:~ ~– Oh!
10     17|       doppo un bel pezzo con un animo risoluto s’avviò alla spiaggia
11     17|       richiesta, nun si perdé d’animo tavìa, e arrispose con ferma
12     17|      insenza più cancugnare con animo delibberato andiede dal
13     17|         Dunque, amico, fatti un animo risoluto e arritorna alla
14     18|      morto, ma poi gli prese un animo, s’arrizzò ’n ginocchione
15     19|      mancava; ma poi si fece un animo, chiese la limosina d’un
16     19| palesarlo all’aperto questo su’ animo cattivo, e fingeva un gran
17     20|        di’ e ridii, si diede un animo e pian pianino la disse:~ ~–
18     20|         Ma da ultimo si fece un animo e gli disse addio, con questo
19     22|       disse:~ ~– Sta’ su di bon animo! Che nun mi ricognosci?
20     23|      guadagnarlo il campamento. Animo, sbrìgati! se il boccon
21     25|     campagna, Pietro si fece un animo e gli arraccontò tutte le
22     29|          Poera ragazza! Con che animo lei starà lassù dientro
23     29|    dirgli, che la stasse di bon animo e che lui ’gli era il su’
24     39|        Ebreo, i contadini con l’animo in iscombussolo gli aspettavano
25     46|     fare; ma finalmente, con un animo risoluto, si spogliò de’
26     46|   rispondere; ma poi fattosi un animo per nun essere scoperti,
27     48|        Giuseppe nun si sperse d’animo, e tanto s’acciaccinò, che
28     48|     volta e’ morse. Stia di bon animo, che se lei nun ha più la
29     48|         Allora Giuseppe si fece animo, e accosì alla lontana gli
30     51|       una delle vostre novelle. Animo via! siedete e contentategli.~ ~–
31     55|        non si moveva, dice:~ ~– Animo via! sbrigati. Che ti vergogni
32     58|         Fa il Padre Cesere:~ ~– Animo, giovanotto! Se ’gli è un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License