IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anellino 2 anello 61 angelico 1 angiolina 32 angiolino 39 angiolo 3 anima 39 | Frequenza [« »] 33 vieniva 32 accanto 32 agli 32 angiolina 32 animo 32 argia 32 aspettare | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze angiolina |
Novelle
1 22| figliola e di nome si chiamava Angiolina; propio una bellezza come 2 22| Il Re su’ padre, quando l’Angiolina fu di quindici anni, nun 3 22| eccezione; e nunistante l’Angiolina faceva la smorfiosa; sicché 4 22| mi piace, – arrisponde l’Angiolina.~ ~– Ma che difetto gli 5 22| addimandò il Re.~ ~Scrama l’Angiolina:~ ~– Oh! Lo volete sapere? 6 22| E insenza complimenti l’Angiolina s’alza da tavola, scappa 7 22| figliola. Fa chiamare l’Angiolina e gli presenta il Magnano, 8 22| diventare la su’ moglie.~ ~L’Angiolina in nel sentire la brutta 9 22| non gli valsano più all’Angiolina; bisognò che lei piegassi ’ 10 22| della su’ figliola.~ ~Dice l’Angiolina:~ ~– E della dota nun se 11 22| per la su’ dota.~ ~Dice l’Angiolina:~ ~– Lassate che il Re mi’ 12 22| Gli si serrò il core all’Angiolina a quella vista!~ ~Oramai 13 22| sottoporre a quella vita l’Angiolina; il su’ omo Magnano andeva 14 22| tornava a casa; sicché l’Angiolina era obbligata a far tutte 15 22| praticarlo e campare assieme l’Angiolina finì col volergli un gran 16 22| Magnano disse un giorno all’Angiolina:~ ~– Sai, moglie? Siccome 17 22| ubbidisci.~ ~Abbeneché all’Angiolina questo passo gli dispiacessi 18 22| gusti.~ ~Infrattanto l’Angiolina ingravidò, e il Magnano 19 22| sotto il grembio.~ ~Scrama l’Angiolina:~ ~– Dunque vo’ volete che 20 22| Il tempo del parto dell’Angiolina in quel mentre s’avvicinava, 21 22| ufo per un pezzo!~ ~Che! l’Angiolina se nun moritte a quelle 22 22| nun gliene fece mai all’Angiolina, e in iscambio gli addimostrava 23 22| insennonnó, – arrispondeva l’Angiolina piagnendo, – gli pare, Maestà, 24 22| per su’ carità, – disse l’Angiolina: – perché appunto il mi’ 25 22| trovorno d’accordo, e l’Angiolina fu accomidata in una cammera 26 22| parto, e con gran dolori l’Angiolina stiantò un bel mastio, ma 27 22| e si mette a ridere.~ ~L’Angiolina tra il male e la vergogna ’ 28 22| avergli preso una mano all’Angiolina, gli disse:~ ~– Sta’ su 29 22| Magnano.~ ~A questo discorso l’Angiolina aperse gli occhi e sobbalzò 30 22| l morso del lupo.~ ~La Angiolina innunistante nun gli voleva 31 22| assieme il Re babbo dell’Angiolina; e lì loro dua ricognobbano 32 22| che ognuno aveva fatto, l’Angiolina d’essere stata capricciosa