Novelle

 1      1|    assicurare il serrarne, una vecchina tutta grinzosa gli apparse
 2      1|       detto che ebbe accosì la vecchina [7] grinzosa sparve come
 3      1|    quel che gli aveva detto la vecchina grinzosa, quand’eccoti appare
 4      1|       il brusco riapparisce la vecchina grinzosa, che gli disse:~ ~–
 5      1|    rimettersi nel pericolo; la vecchina però gliene disse tante
 6      1|        me n’ero scorda, che la vecchina grinzosa questa seconda
 7      8|       po’ deccoti apparisce la vecchina, che con de’ daddoli gli
 8     13|        correva a vedere quella vecchina che parlava tanto sverta
 9     13|        S’ha da pigliare questa vecchina allegra in nel palazzo e
10     13|     garba.~ ~A farla corta, la vecchina la condussan nel palazzo
11     27|         siedala ci steva una vecchina.~ ~Dice:~ ~– Bambini, chi
12     27|        con meco la mazza della vecchina? – disse il bambino.~ ~–
13     27|     palazzo c’era riapparsa la vecchina fatata, e lei i bambini
14     30|      riscontrava di sicuro una vecchina col su’ cappellino di paglia,
15     30|       faceva piacere, e questa vecchina al Re gli domandava la lemosina:~ ~–
16     39|        una bozza d’acqua e una Vecchina  chinata ci lavava de’
17     39|    dalla sete.~ ~Arrisponde la Vecchina:~ ~– Noe, accosì nun lo
18     39|       le mi’ creature?~ ~Ma la Vecchina ostinata:~ ~– Nun vol dire:
19     39|    sbergola l’Uliva.~ ~Dice la Vecchina:~ ~– Che! nun aver paura,
20     39|     voi, per carità!~ ~Dice la Vecchina:~ ~– E tu gli ha’ a ripescar
21     39|    sani come lasche.~ ~Dice la Vecchina:~ ~– Ora vattene pure, le
22     39|  capaci per ringraziare quella Vecchina del su’ bene, ma pure gli
23     39|   arritornorno per virtù della Vecchina che lavava i panni alla
24     42|       apparì dinanzi a lei una Vecchina garbosa e linda che tieneva
25     42|   brama è di morire.~ ~Dice la Vecchina:~ ~– Nun ti sgomentare,
26     42| braccio.~ ~E ’n quel mentre la Vecchina tirò la mana fora dal pianerino
27     42|     abitava  nel bosco, e la Vecchina, come gli aveva imprumesso,
28     42|        se n’era ito apparse la Vecchina, e la Rosina gli arraccontò
29     42|    brame di quel Re.~ ~Dice la Vecchina:~ ~– Sì, va’ pure e pòrtati
30     42|          Sì si, – arrispose la Vecchina, – i’ me n’arricorderò, –
31     42|    mentre deccoti apparisce la Vecchina del bosco, che disse:~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License