Novelle

 1      3|         per dugiorni.~ ~Ora, e’ successe un caso buffo, proprio da
 2     15|  tribunale.~ ~In questo frattempo successe che ci fusse una fiera,
 3     17|          subbito ingravidai. Ora, successe che [163] in quel mentre
 4     17|     incertezza tanto amara?~ ~Qui successe un gran miracolo, perché
 5     19|      scoprirlo.~ ~In questo tempo successe che il Re di Spagna mandò
 6     38|   battevan le gazzette.~ ~Ora, e’ successe che un giorno Gianni ’gli
 7     42|       cattiva e ’l fumo; e accosì successe a quel disgraziato mezzo
 8     42|     strada a giorno, come difatto successe, sicché lei deccola che
 9     42|         assieme alla su’ Corte.~ ~Successe che i cani nel [353] corrire
10     42|          la Rosina.~ ~Infrattanto successe che il Re lo prese un male
11     42|      metterlo fora a su’ tempo.~ ~Successe che doppo pochi mesi la
12     42|     seguitassi a gambe; e difatto successe che lui gli raggiugnette ’
13     46|      Pianto, tutto quello che gli successe a cena e in cambera poi
14     46|        addove ci si vedde? Che ti successe ’n questo palazzo? C’è nulla
15     46|            gli era accosì? Che ti successe?~ ~Arrisponde Andreino:~ ~–
16     47|          regalo.~ ~La cosa dunque successe propio accosì, e la colonna
17     48|           padre.~ ~Infrattanto e’ successe che la figliola del Re s’
18     48|     commercio. Gli erano dapprima successe delle disgrazie; ma poi
19     51| contentezza loro nun l’avevano.~ ~Successe che di  a un po’ a questo
20     52|           più piccino.~ ~E accosì successe; e Peppe, doppo mortol
21     55|       ricognoscessi per omo! Guà! successe in ugni mo’ quel che doveva
22     55|            Dice il Re:~ ~– Eppure successe a quel mo’. E abbeneché
23     56|         la mamma, il Principe gli successe nel trono e accanto a lui
24     57|      sapere.~ ~Alla seconda festa successel medesimo: il giovanotto
25     57|           per raccontare quel che successe al fratello mezzano.~ ~Anco ’
26     57|   quattrini n’aveva a stramoggio. Successe che nel girandolare per
27     58|         gli diede più noia.~ ~Ora successe che ’l giorno di San Giuseppe
28     59|        gran salvaggina bona.~ ~E’ successe che una volta disse al Re:~ ~–
29     59|         erano accorti di quel che successe in nel mentre che dormivano,
30     60| matrimonio uggioso.~ ~Infrattanto successe, che doppo del tempo il
31     60|          passe tre settimane, che successe per l’appunto quel che Anselmo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License