IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] quietò 1 quindi 2 quindici 10 rabbia 31 rabbiosa 1 rabbioso 1 rabbonirla 1 | Frequenza [« »] 31 paesi 31 piena 31 pol 31 rabbia 31 sentuto 31 successe 31 trovorno | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze rabbia |
Novelle
1 2| lui, per isfogarsi della rabbia, comandò che legassin la 2 4| Al Re gli viense una gran rabbia a quel discorso, e inferocito 3 4| capelli, maladicendo alla su’ rabbia, e nun poteva darsi pace; 4 6| maligna madre, per isfogare la rabbia del su’ core, gli disse, 5 8| allocco fuggir via con la su’ rabbia e mezzo piagnente, e rifatti 6 8| traverso per lui, dalla rabbia scaraventava di sotto al 7 8| per la gelosia, e cieco di rabbia sfodera la scimitarra e 8 14| con un visaccio pieno di rabbia, e scotendo una mana disse:~ ~– 9 14| inganno; sicché la prese la rabbia e biascicò ’ntra di sé:~ ~– 10 16| s’accororno tanto per la rabbia, ché cascorno morte steccolite 11 17| se lo mangiò diviato con rabbia, e badava a dire:~ ~– Tu 12 17| ammazzassi.~ ~Figuratevi la rabbia di quella madre sciaurata 13 19| fratello maggiore, che la rabbia e l’aschero non gli eran 14 19| maggiore propio si rodeva dalla rabbia per una simile scorbacchiatura; 15 22| gli è stato un mumento di rabbia. Ma poi a’ fatti chi lo 16 27| mantienuta, crepava dalla rabbia, e tutta invelenita pensò 17 32| pace a quella vista, e la rabbia se la mangiava viva. Dice 18 36| lo mangiò tutto con gran rabbia, e scramava:~ ~– In sul 19 36| e gli viense a lui tanta rabbia, che l’amore per Fiorindo 20 39| aperto dinanzi, e subbito con rabbia glielo prendette e scaraventò 21 40| maggiore si divorava dalla rabbia, sicché disse con brutta 22 42| birbona, ché lei per la rabbia gli scaraventò per insino 23 42| che propio si rodeva dalla rabbia e nun sapeva darsi pace, 24 42| cose che c’eran dientro la rabbia se la mangiava viva. Diviato 25 46| nel leticare e per la gran rabbia della birbonata lui perdette 26 47| la notte, e te per la tu’ rabbia l’ha’ finita. Deccoci un’ 27 49| prendette a Tognarone una gran rabbia! Pareva ammattito. ’Nsenza 28 53| avvelorno gli occhi dalla rabbia e steva per saltar su con 29 56| ammalò a bono, più per la rabbia della scorbacchiatura che 30 56| tutto macolo e pesto, e la rabbia lo strugge per via d’una 31 56| in sé e pentito della su’ rabbia, disse co’ un sospiro:~ ~ ~ ~