IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paesane 1 paesani 2 paese 76 paesi 31 paesuccio 4 pag. 3 paga 8 | Frequenza [« »] 31 insennonò 31 lesto 31 mette 31 paesi 31 piena 31 pol 31 rabbia | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze paesi |
Novelle
1 4| vergogna andar giostroni per paesi lontani e sconosciuti; sicché 2 4| là nelle castella e ne’ paesi, a mala pena fermandosi 3 4| questo vino e’ viene di paesi lontani; nusce dalle cantine 4 4| sono smarrito per questi paesi in nel mentre che andevo 5 7| fide e dimolto furbe per i paesi vicini a cercare delle notizie 6 8| camminato dimolti giorni per paesi ’gnoti, s’abbattiede alle 7 11| cammina a traverso di molti paesi, le genti correvano dietro 8 13| Se ’gli è uso di questi paesi, istarò zitto; ma la robba 9 14| miglia, e dappertutti i paesi addomandava delle Tre Melangolo 10 17| fece partire in verso i paesi dell’Ungherìa; [149] sicché 11 17| guerreggiare in lontani paesi, e ch’i’ ho perso moglie 12 18| appiccicorno ’n tutti i paesi del Regno.~ ~Torniamo ora 13 19| un bando da per tutti i paesi, che lui aveva una figliola 14 22| giorno i giovani Principi de’ paesi al confino, perché lei trascegliessi 15 27| padrone spotico in questi paesi. Dunque, la mi’ volontà 16 29| cognoscere chi era e da che paesi vieniva, se era solo, oppuramente 17 33| il mondo, vo’ vedere de’ paesi novi, della gente nova. 18 33| si pole dire quanti mai paesi visitorno: ma doppo qualche 19 33| son tutti morti ne’ tu’ paesi.~ ~– Come! – arrispondeva 20 37| figliuolo del Re di questi paesi.~ ~La ragazza dunque ridiscendette 21 38| dimolti anni, regnava ne’ paesi una gran carestia, e la 22 39| andiede per i su’ ’nteressi ’n paesi dimolto lontani.~ ~La bambina 23 40| che menavano a tre diversi paesi. Pensorno dunque di riposarsi, 24 46| offerisco io d’andare in que’ paesi foresti.~ ~Scramò Gugliermo:~ ~– 25 47| figliolo del Re di questi paesi. I ladri, per rubbarmi, 26 48| cognoscete le leggi di questi paesi? Se more la moglie bisogna 27 50| vo’ più stare ’n questi paesi; i’ vo’ ire a fare il Mercante 28 51| farò vedere più mai ne’ mi’ paesi.~ ~A’ soldati gli garbò 29 57| che nel girandolare per i paesi un giorno s’arriscontrò 30 58| da par suo e girassi ne’ paesi che lui voleva.~ ~Il giovanotto 31 58| amore o per forza in ne’ paesi vicini e ne’ lontani.~ ~