Novelle

 1      1|       poi diceva:~ ~– Lassatemi andar via: i’ ho la famiglia,
 2      1|          sentenzia, e nun lassò andar via quel poveromo, se prima
 3      1|         poveromo gli conviense andar via, lassando la su’ cara
 4      4|     quasi sicura, il permesso d’andar sola con teco a girar per
 5      4|     insenza pericolo e vergogna andar giostroni per paesi lontani
 6      4|      casa la ragazza, e per nun andar tanto per le lunghe, lui
 7      8|         contentassi di lassarlo andar via, e in concambio gli
 8      8|  starsene a casa poero, e volse andar [63] per il mondo in cerca
 9      8| sofferto per cagion tua? Nun ci andar nella selva.~ ~Il secondogenito
10     11|         messo appetito.~ ~A nun andar tanto per le lunghe, vo’
11     12|       Bell’-e-fatta si decise d’andar col Re; e lui la menò con
12     14|    Melangole d’Amore. Lassatemi andar via a cercarle.~ ~Il Re
13     17|       bisognò che si piegassi a andar con lui a Genova insenza
14     18|          e nun c’era valico per andar oltre.~ ~Scrama la Catèra:~ ~–
15     19|        te, il mi’ ragazzo, devi andar  e far la tu’ prova, e
16     19|       Fiore, e chi lo vole deve andar da sé a chiederglielo ’n
17     20|         ventiquattro.~ ~Per nun andar tanto per le lunghe, insomma,
18     22|       Magnano però nun la lassò andar via; la pigliò per un braccio
19     22|        inutili, perché ’gli usa andar insenza e copiedignudi.~ ~
20     23|    questi dufratelli dovevano andar fora in viaggio, e però
21     25|       s’appalesava voglioloso d’andar via; sicché il Mago sentuta
22     27|        vorrei calzolaio per nun andar più scalza né di state né
23     27|          Sorelline, nun si pole andar più ’nnanzi, dunque è più
24     28|         che volse in tutti modi andar lei a comandare la battaglia;
25     31|        meno del vino.~ ~Per nun andar tanto per le lunghe, più
26     33|           Decco! I’ veggo tutti andar fora dal portone del palazzo,
27     33|        avvede. Dacci retta, nun andar via. Bada, che a sortir
28     34|        servitori?~ ~Nun s’ha da andar tanto per le lunghe; Giorgio
29     37|        Alla sposa gli conviense andar via con quella nocciòla,
30     37|           Ma ora, se tu dovessi andar via come quel giorno, che
31     51|              Mi sento male, voandar via.~ ~– No, no, aspettate, –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License