Novelle

 1     11|        ita via, che nissuno se n’accorgette, e nun ci fu verso di sapere
 2     12|        canizza seguitare e poi s’accorgette che i cani abbaiavano a
 3     13|     parole ’mprovvise il padre s’accorgette che era la su’ figliola
 4     16|        sicché tutt’a un tratto s’accorgette di avere smarrito la strada
 5     17|   scambio delle lettere nun se n’accorgette mica; sicché diede al Principe
 6     17|     nella cassa, che nissun se n’accorgette.~ ~In verso le ventiquattro
 7     19|         poi era anco buio, non s’accorgette nissuno che il bambino del
 8     19|         verga Menichino nun se n’accorgette subbito, perché lui tutti
 9     19|        ma nel medesimo momento s’accorgette che dimolti in nell’ascoltare
10     19|         strucia di prima.~ ~Se n’accorgette subbito Menichino della
11     21| cognoscere d’addove vieniva, e s’accorgette del sacco con quell’omo
12     22|          che quasimente nun se n’accorgette persona viva del Regno,
13     27|         mugnaio di quel mulino s’accorgette una mattina che nel su’
14     29|     strade e per le piazze, e’ s’accorgette che lui era forastiero,
15     29| ricognoscerla, e rimané quando s’accorgette che Germano ’gli era figliolo
16     33|       russare a bono, e quando s’accorgette che la donna ’gli era addormita
17     34|  niscosto e il su’ padrone nun s’accorgette propio di nulla; poi riviense
18     35|       ito via, il Mattarugiolo s’accorgette che la su’ mamma sbatteva
19     37|          palazzo e il Principe s’accorgette di quel mostro, nun la volse
20     41|      male brighe che Orlandino s’accorgette che l’Orco e l’Orchessa
21     41|         male brighe sveglio se n’accorgette del rubbamento e corse alla
22     41|         gambe.~ ~Quando l’Orco s’accorgette della birbonata s’arrabbiò
23     42|     doppo pochi mesi la Rosina s’accorgette d’esser gravida, e appunto
24     43|         abbeneché al buio, se ne accorgette del rubbamento e a voce
25     46|        con su’ gran maraviglia s’accorgette d’aver ricuperato la luce.
26     46|          spezzata, e la Regina s’accorgette addirittura che lui voleva
27     48|          quando fu dal Vecchio s’accorgette che nun avevano mutato quasi
28     49|        ma poero mammalucco, e’ s’accorgette ’n scambio che quella ficura ’
29     50|         Ma quando il Carbonaio s’accorgette che la ragazza era per bene
30     54|        ragazza attenta, quando s’accorgette della croce, in un battibaleno
31     58|        una mattina nel levarsi s’accorgette d’essere ’ngrossata.~ ~Scrama:~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License