Novelle

 1      1|     boccettina, dove ci steva serrata una medicina, che a odorarla
 2      4|   sentiva oppressa di rimaner serrata tra le mura d’un palazzo
 3      5|    che ognuno tienga la bocca serrata e nun parli, e s’accorge
 4      6|    Ostessa principiò a tiener serrata da mattina a sera la figliola,
 5      6| andette in cammera addove era serrata la Bell’Ostessina e gli
 6     10|    gli consegnò una scatolina serrata con queste parole:~ ~– Decco
 7     10|     moglie. Ma la scatolina è serrata e i’ nun l’apro insino a
 8     13|     sopraffina; e la vecchia, serrata al solito la porta di cammera
 9     14|    imbruttita dal troppo star serrata a aspettarlo; e siccome
10     17|    restassi per allora sempre serrata in nel convento, insintanto
11     17|      di Parigi, da quest’aria serrata, e andarmene a svago per
12     18| Dunque la Prezzemolina, lassù serrata in quella torre, cresceva
13     18|     quella torre addove stevo serrata, e i’ ti mettiedi nel mi’
14     19| Quando a un tratto a carriera serrata comparisce di fora un altro
15     27|   stata tant’anni a quel modo serrata, e nun aveva più addosso
16     29|     suo, il Re su’ padre l’ha serrata in una torre, e nun si pole
17     29|       lei starà lassù dientro serrata.~ ~– Figuratevi! – arrispose
18     32|       bellezza nun deve stare serrata accosì in una casuccia di
19     32|       se ne veggan più; tutta serrata, con soltanto un occhio20     34|       diede una bella scatola serrata, e gli disse:~ ~– Tieni:
21     38|    mumento la Principessa sia serrata dientro a una torre con
22     38|      eppure mi conviense star serrata in nella torre per comando
23     39|    della Madonna e le Letanie serrata ’n cambera sua e in quel
24     41|        la porta di casa nun è serrata.~ ~E ’nsenzandugio l’Orco
25     42| delibberò che la Rosina fusse serrata in una cassa assieme a’
26     42|       alla Rosina, che navica serrata in nella cassa, dove vedeva
27     48|      gran caverna sotterranea serrata da un pietrone smenso ’n
28     48|       partì la su’ cambera fu serrata e nimo ci nentrò più mai.~ ~
29     54|    ncanto e la lapida restava serrata.~ ~’Gli accadette che Gigiuccio
30     59|  festa, Fiordinando a visiera serrata e con in vetta alla lancia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License