Novelle

 1      2|          più gli rinuscì di belle munete d’oro e d’argento: tutta
 2      7|    mumento raccapezzò un monte di munete d’oro; e con le munete tutti
 3      7|         di munete d’oro; e con le munete tutti i santi giorni diede
 4     11|    cavallo con una borsa piena di munete d’oro, e via a gironi per
 5     13|          mano il sacchetto con le munete e messo a ordine un fagottino
 6     19|       doppo lassato a su’ parenti munete e robbe da camparci per
 7     21|      tirato fora de’ sacchetti di munete si mettiedano a siedere
 8     21|            e lassorno  tutte le munete in sulle tavole.~ ~Sicché
 9     23| piacimento, o una grossa somma di munete, oppuramente la mi’ figliola
10     23|         per averne un’altra delle munete; ma anco allora Fidati nun
11     25|       empiette le tasche di belle munete; e siccome il giorno doppo
12     31|         licciare con tutte quelle munete addosso; quando poi arrivorno
13     31|         vecchino di quel monte di munete ne fece tre mucchi, e poi
14     31|           nulla di tuo. Ma queste munete ti metteran fògo, e con
15     43|          lui te la piena di belle munete. Ma abbi giudizio! Nun lo
16     43|           ho un Ciuchino che caca munete, un tovagliolo che apparecchia
17     45|        con seco una quarantina di munete con l’idea di spenderle
18     45|          vestiti anco le quaranta munete lassate dientro le tasche
19     52|    ritirarla sempre fora piena di munete d’oro.~ ~A Peppe la borsa
20     52|      quella nun rinvivisce per le munete. Oramai ’gli è condannato
21     53|         che portate addosso delle munete. E’ son loghi di ladri questi
22     54|        assieme di gran fagotti di munete, vestuari, copertoi, prosciutti,
23     55|         più vi do questa borsa di munete come vostra mancia; ma i’
24     56|          pagare di molte somme di munete, e se nun perdiede tutto
25     57|         dientro i’ tiravo fora le munete a manciata. Arcipreti! Veggo
26     57|          la borsa sempre piena di munete, il mezzano la bottiglia
27     57|        sempre perdeva a mucchi le munete; ma nun si sgomentava, perché
28     57|    frucare dientro la borsa delle munete nun gliene mancava mai. ’
29     57|        tiravan su piene sempre di munete, con degl’inganni e’ mi
30     58|       fece una bella provvista di munete e di fogli di banca, e poi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License