Novelle

 1      1|    sposare il Mostro nun se la sentivapunto né poco, perché
 2      4|  cirimonie della corte e la si sentiva oppressa di rimaner serrata
 3      6|  intirizzita e rifinita, la si sentiva morire. Deccoti tutt’a un
 4      7|      sia?~ ~Il ragazzotto però sentiva bene il ragionamento, ma
 5     10|       Antonio della fame se la sentiva, disse addirittura di sì.
 6     10|        in ugni mo’, siccome si sentiva allaccato morto dal tanto
 7     11|         ché del male nun se ne sentiva più addosso, e diviato scende
 8     14|       toccava i limoni, lui si sentiva chiamare, e domandava:~ ~–
 9     15|       in sulle materasse, e si sentiva doliccicare dappertutto.
10     17|     quel che lui aveva e se si sentiva male; e Ruberto, con una
11     17|   mettiede a dimandargli se si sentiva male o fusse accupato con
12     17|  averla letta, dall’aschero si sentiva mangiarel core, perché
13     17|       un colpo, l’orsa, che lo sentiva tanto arrabbiato contro
14     27|         che era spalancata, si sentiva dimolto bene ugni cosa che
15     28| scramava dalla passione che si sentiva in nel core:~ ~ ~ ~Fanta-Ghirò,
16     36|  soltanto una ciprigna, che si sentiva a toccarla con le dita.~ ~
17     39|       a quel mo’ lui nun se la sentiva, di quante Principesse gli
18     42|         e siccome la Rosina si sentiva stracca, lei si buttò giù
19     46|        e disabitato; non ci si sentiva un rumore, e Andreino camminava20     47|    uscio a male brighe che lei sentiva i ladri di ritorno, e dormiva
21     48|       Giuseppe ugni po’ po’ si sentiva intenerire e gli vienivano
22     49|     Manetta di morto nun se la sentiva, e in ugni mo’ la paura
23     49|       giorni, che Tognarone si sentiva più sempre spadroneggiato
24     50|   principiò a dire, che nun si sentiva troppo bene, che gli doleva ’
25     52|       che il fratello maggiore sentiva dell’aschero contro di Peppe
26     56|        il cantinieri scionnato sentiva un pisciolìo sotto al palazzo
27     58|       la passione però che lui sentiva dientro [482] di sé ’gli
28     59|        Fiordinando, che già si sentiva la testa pesa, tira di tasca
29     60|   fondo ’n vetta, e Anselmo si sentiva vienine l’acquolina per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License