Novelle

 1     14|      a terreno, agguantare la scatola con dientro le Melangole
 2     14|       della Fata, agguanta la scatola che ci vedde dientro, e
 3     14|    tutti i pericoli, e con la scatola sotto ’l braccio arrivò
 4     14|       fussano. Apre dunque la scatola, ne tira fora una e la squarcia,
 5     14|   rizza addolorato con la su’ scatola e séguita la strada, e nun
 6     20|      creature, serrale in una scatola di legno, e buttala ’n mare,
 7     20|       mare e ci scaraventò la scatola con le creature dientro;
 8     20|       le creature dientro; la scatola imperò, perché ’gli era
 9     20|  isola, e vede a un tratto la scatola in sulla spiaggia; lui corre
10     20|       la vecchia:~ ~– Guà! la scatola in nel mare ce la buttai,
11     34|      NOVELLA XXXIV~ ~ ~ ~ ~La Scatola che bastona~ ~(Raccontata
12     34|   scambio gli diede una bella scatola serrata, e gli disse:~ ~–
13     34|       sul coperchio di questa scatola e lei si aprirà, e te sentirai
14     34|    tutto quello che vòi.~ ~La scatola Giorgio la pigliò, ma gli
15     34|    provare.~ ~Mette dunque la scatola in sul tavolino e ci picchia
16     34| Deccolo qui dientro in questa scatola. Basta ch’i’ chieda e i’
17     34|       sul coperchio della su’ scatola e subbito la voce disse:~ ~–
18     34|         Vedi, Giorgio: questa scatola me la poteresti regalare
19     34|      ricompensassi con questa scatola. E poi te nun ci perdi niente;
20     34|     cavargliela dalle mane la scatola, e lui gliela vendette al
21     34|     versi di rivederla mai la scatola, e siccome lui della voglia
22     34|       che gli aveva regalo la scatola.~ ~Quando lei lo vedde a
23     34|      n’ha’ tu fatta della mi’ scatola?~ ~Giorgio si mettiede a
24     34|       parola di prestargli la scatola tutte le volte che lui n’
25     34|   perdono, e ti darò un’altra scatola. Ma bada, questa non la
26     34|    riviense a casa con la su’ scatola ricuperata, fece i su’ fagotti
27     34|      perché lui sapeva che la scatola miracolosa poteva in un
28     34|   dita in sul coperchio della scatola; ma in scambio della solita
29     34|       in capo di riserrare la scatola con una manata.~ ~Figuratevi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License