IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] perseguitava 2 persi 2 persiane 1 perso 29 persona 53 personaggi 1 personaggio 1 | Frequenza [« »] 29 orchessa 29 pan 29 parlare 29 perso 29 piazza 29 picchia 29 qualcuno | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze perso |
Novelle
1 4| Re lo credevano un caso perso, nun cancugnorno a impromettergli 2 6| del Regno.~ ~Vistasi al perso la Regina ricorse a un ripiego; 3 8| arritornare, lo tiense per perso affatto, e la città daccapo 4 11| figliola, nun siete per anco al perso e se ne proverà un’altra, 5 16| c’è una brutta nova. S’è perso il bastimento con ugni mercanzia 6 16| assai. Il bastimento nun è perso tutto, ma ’gli è arrivo 7 17| lontani paesi, e ch’i’ ho perso moglie e figlioli per un 8 19| di lui e aveva quasimente perso tutta la su’ ricchezza, 9 25| modi.~ ~Pietro si trovò al perso con quel Mago rabbioso, 10 28| Re, guà! s’era messo per perso.~ ~In nel mentre che il 11 33| da star bene e ho tutto perso per la mi’ curiosità. I’ 12 37| mancamento. Che avete davvero perso tutto l’amore per la vostra 13 37| Sarebbe stato tutto tempo perso.~ ~Il sabbato sera al solito 14 39| gli strapazzi e il sangue perso, e di più pativa per la 15 40| accordo.~ ~Il Re propio aveva perso il capo, perché a lui i 16 42| mezza svienuta dal sangue perso, dalla fame e dalla sete, 17 45| soltanto ’n camicia, lui aveva perso co’ vestiti anco le quaranta 18 45| guadagnare di quel che te ha’ perso. No’ siemo ladri e si va 19 46| in gran dolore per aver perso Gugliermo e per nun aver 20 46| Si vede che vo’ avete perso ’l cervello, che nun v’arricordate 21 48| sicché quando si vedde perso e che nun c’erano scampi, 22 57| tanto mammalucchi gli avevan perso ugni loro ricchezza! Poeri, 23 58| assassini? Rimani con meco. Perso per perso, qui te passerai 24 58| Rimani con meco. Perso per perso, qui te passerai la vita 25 59| gli rincresceva d’aver perso il su’ tempo ’nsenza essersi 26 59| il pensare che già aveva perso du’ giorni inutili, e che 27 60| occhi.~ ~Vistosi dunque al perso, Petronio pensò che era 28 60| dice:~ ~– Che avete vo’ perso? Son capace ad aitarvi?~ ~ 29 60| l’omo:~ ~– Che! i’ nun ho perso nulla. Ma una serpaccia