IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parlante 1 parlar 7 parlarci 1 parlare 29 parlargli 11 parlari 3 parlarne 3 | Frequenza [« »] 29 medico 29 orchessa 29 pan 29 parlare 29 perso 29 piazza 29 picchia | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze parlare |
Novelle
1 1| era mica persuaso a questo parlare, e storse il grugno, e stiede 2 3| a mandare, perch’i’ vo’ parlare con seco e disaminarla sul 3 8| pescatore, in nel sentir parlare un pescio, s’impaurì a bono, 4 12| sie’ proprio ammattita a parlare accosì, quando tu sai che 5 15| però, i’ gli vorrei almanco parlare.~ ~E s’incammina in verso 6 15| c’è un omo che gli vole parlare.~ ~Fa la Regina:~ ~– Vienga 7 15| che nimo nun sia ardito di parlare.~ ~I servitori presano la 8 17| a casa sua; e lì, in nel parlare con Ruberto, gli disse, 9 17| rozzi: dalla faccia e dal parlare tu m’apparisci di più nobile 10 17| perché in nel sentirla parlare e a’ su’ modi aducati ebbe 11 17| loro!~ ~In nel sentirsi parlare accosì Alessandro rimanette 12 17| principiò con voce umana a parlare e disse:~ ~– O Alessandro, 13 18| l’accomido io.~ ~E in nel parlare accosì, cava di seno il 14 20| Allora il Re, che a sentirla parlare se ne’ era ’nnamorato, gli 15 25| gli parse vero di sentir parlare a quel mo’ la figliola del 16 26| Che vole?~ ~– I’ vo’ parlare al Re.~ ~Ma il soldato avvisato 17 27| bocc’aperta insenza poter parlare; e poi anco nun sapeva farsi 18 29| vedere e gli vo’ [263] parlare.~ ~Il servitore ubbidiente 19 37| rimanette in nel sentirla parlare a quel mo’ la Testa, e si 20 42| abbastanza da poter camminare e parlare diviato e andarsene girelloni 21 42| bambini? Chi v’ha ’nsegno a parlare accosì?~ ~E quelli daccapo:~ ~– 22 46| nnanzi e chiese licenzia di parlare a su’ voglia, e disse:~ ~– 23 46| subbito capì che lui ’ntendeva parlare de’ su’ fratelli Gugliermo 24 46| Andreino in nel sentirlo parlare accosì si sconturborno forte 25 46| un giovanotto e bramerei parlare al signor Farfanello.~ ~ 26 47| la Caterina e la lassassi parlare:~ ~– I’ bramo ritornare ’ 27 48| oppuramente se n’ha sentuto parlare.~ ~Dice Giuseppe:~ ~– Che 28 57| Mogi e ’mbronciti e ’nsenza parlare si buttorno a siedere a 29 59| altra notte con teco ’nsenza parlare e ’nsenza scoprirmi, il