Novelle

 1      6|     gran mazzo di chiavi; in un canto della medesima sala il foco
 2     12|       Ambasciatore, che dal su’ canto la rimenò subbito alla città
 3     17|  innamorare e me lassarmi in un canto. È meglio dunque che lei
 4     17|        su’ figlioli, e per ugni canto ci stevan di sentinella
 5     19|       di su’ padre, messo in un canto e mantienuto da Menichino:
 6     20|           NOVELLA XX~ ~ ~ ~* Il Canto e ’l Sòno della Sara Sibilla~ ~(
 7     20|        bene, vi porterebbano il Canto e il Sòno della Sara Sibilla.”
 8     20|        morti soltanto, bensì il Canto e il Sòno della Sara Sibilla.
 9     20|      Cari fratelli, mi manca il Canto e il Sòno della Sara Sibilla,
10     20|              Ma ’n dov’è questo Canto e Sòno? Se no’ si sapess’
11     20| cercarlo, se ma’ lo trovava, il Canto e il Sòno della Sara Sibilla,
12     20|       il fratel maggiore che il Canto e il Sòno della Sara Sibilla,
13     20|      brama che mi portassino il Canto e il Sòno detta Sara Sibilla,
14     20|        rinusca impadronirvi del Canto e Sòno della Sara Sibilla.
15     20|       principi che han cerco il Canto e il Sòno della Sara Sibilla,
16     20|      cercate da me” – “Cerco il Canto e il Sòno della Sara Sibilla.” – “
17     20|      avete a pensare. Datemi il Canto e il Sòno e po’ vi lasso.”
18     20|      poi toccando le statue col Canto e il Sòno della Sara Sibilla,
19     20|        potette impadronirsi del Canto e Sòno della Sara Sibilla,
20     20|         tirò dalla su’ tasca il Canto e il Sòno della Sara Sibilla,
21     20|  tradita.~ ~Il Re a sentir quel canto viense in sospetto e le
22     27|        Il Re in nel sentir quel canto rimanette tutto sconfuso
23     29|        in su dello foglie in un canto della capanna, e quando
24     34|     persone, e il padrone in un canto se la rideva, perché lui
25     49|        poi la seppellisce in un canto dell’orto, e quando Tognarone
26     53|          mentre che lei dal su’ canto faceva il simile.~ ~All’
27     55|       una porticina bassa in un canto e bucò giù per un sotterraneo
28     57|        ragazza, e andorno in un canto assieme a un tavolinuccio,
29     60|     gran gastigo, e da un altro canto gli s’aggricciava la pelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License