Novelle

 1     12|      mescere al Re il vino d’una bottiglia che lei gli voleva dare
 2     12|       Regina diede alla sposa la bottiglia del vino e gli disse in
 3     12|           Bell’-e-fatta prese la bottiglia e mescette da bere al Re;
 4     28|       cenare, e a Fanta-Ghirò la bottiglia gliel’avevano alloppiata;
 5     28|    beveva insenz’accorrersene la bottiglia alloppiata; sicché quando
 6     46|  tavolino.~ ~Doppo prendette una bottiglia dell’acqua medicinale e
 7     46|       feciano, che gli presan la bottiglia e gli ce ne messan dientro
 8     46|     tutto inutile; l’acqua della bottiglia di Andremo nun era quella
 9     57|            sognavo che avevo una bottiglia, e qualunque sorta di vino
10     57|         liquore i’ chiedessi, la bottiglia me lo verciava a divizia.
11     57|         di munete, il mezzano la bottiglia con ugni sorta di vini e
12     57|        mancava per via della su’ bottiglia maravigliosa, finì con capitare
13     57|        Lui ci andiede con la su’ bottiglia e ne’ riposi si divertiva
14     57|          che loro chiedevano; la bottiglia ubbidiva pronta al comando.
15     57|   passione per possederla lei la bottiglia, e si mettiede accanto del
16     57|       ideato di regalargliela la bottiglia, ma a un patto.~ ~Dice la
17     57|           Se il babbo ha codesta bottiglia, gliela paga quanto vole,
18     57|        lei mi sposi, e accosì la bottiglia è sua.~ ~Fa la Principessa:~ ~–
19     57|          l babbo. Se lui vede la bottiglia, pol essere che nun sia
20     57|          mezzano gliela diede la bottiglia alla Principessa, che in
21     57|     Principessa a riportargli la bottiglia e la risposta.~ ~In scambio
22     57|     poteva riavere la borsa e la bottiglia de’ su’ fratelli; ma il
23     57|           fratelli la borsa e la bottiglia: e se nun gli rinuscì quella
24     57|        ferraiolo e la borsa e la bottiglia de’ fratelli, si trasvestì
25     57| tradimenti gli cava’ di mano una bottiglia bona a buttare ugni sorta
26     57|   giovanotto gli rendere’ la su’ bottiglia.~ ~Dicel medico:~ ~– Nun
27     57|      siemo a tempo. Basta che la bottiglia vadia accanto alla borsa ’
28     57|         n sul cassettone.~ ~E la bottiglia la messano ’n sul cassettone:
29     57|        assieme alla borsa e alla bottiglia, e dato un mezzo fico brogiotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License