Novelle

 1     19|            To’, deccoti qui questa verga fatata dalla mi’ potenzia.
 2     19|      pronto la mano e prendette la verga, e poi con una rifitta di
 3     19|          sarà la prima prova della verga che il Mago m’ha regalo.~ ~
 4     19|            Detto fatto, picchia la verga ’n terra, e subbito sente
 5     19|           ne’ su’ viaggi; ma della verga nun ne tiense parola; sibbene
 6     19| almanaccava e ragionava con quella verga regalatagli dal Mago in
 7     19|            su’ cammera aperta e la verga fatata dientrol cassettone,
 8     19|           gli rubbò alla svelta la verga, e corse subbito doppo nel
 9     19|           tutto inutile, perchè la verga nelle su’ mane nun contava
10     19|            Dicerto nun è questa la verga degli ’ncanti.~ ~Ma ’n quel
11     19|           furia spezza ’n mezzo la verga e la scaraventa fora della
12     19|           Del rubbamento della su’ verga Menichino nun se n’accorgette
13     19|         che lui la trovassi la su’ verga. Figuratevi se ’gli era
14     19|        Com’aveva da fare insenzaia verga? Tutto ito ’n fumo per la
15     19|         ricognosce che sono la su’ verga, ma rotta a quel mo’ chi
16     19|          quel mo’ chi sa mai se la verga serba la su virtù!~ ~Dice
17     19|         Batte dunque i pezzi della verga in terra, e deccoti la solita
18     19|           Sua Maestà.~ ~Picchia la verga con quest’idea e fa comparire
19     19|    campagna; prendette con seco la verga fatata e montato a cavallo
20     19|          porta della città, con la verga picchia in terra e la voce
21     19|      montato a cavallo ordinò alla verga che la bestia corrisse quanto ’
22     19|           gli aveva comandato alla verga, che il su’ uscio nun si
23     19|      palazzo e si scordò della su’ verga ’n cammera.~ ~Il fratello
24     19|     rifruca gli viense tra mano la verga fatata in dupezzi.~ ~Scrama:~ ~–
25     19|         corre giù ’n cucina con la verga tra le mane e la scaraventa
26     19|           bracia accesa, sicché la verga in un attimo si raddusse
27     26|            La sentinella tremava a verga a verga, perché aveva sentuto
28     26|       sentinella tremava a verga a verga, perché aveva sentuto gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License