IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occhiatina 1 occhiatine 2 occhini 1 occhio 28 occorre 8 occorrente 2 occorreva 1 | Frequenza [« »] 28 nentrare 28 nsino 28 nunistante 28 occhio 28 passa 28 passare 28 potessi | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze occhio |
Novelle
1 9| ognuno di loro gli mancava un occhio.~ ~Dice, doppo la debita 2 9| in quel mentre volta l’occhio e sur un trespolo s’accorge 3 9| codata gli cava netto un occhio.~ ~Agli urli di Ferdinando 4 11| cresceva intanto a vista d’occhio bella e svelta, e la tieneva 5 12| e-fatta cresceva a vista d’occhio, e quando fu grandina il 6 13| per bene, che pareva un occhio di sole: e anco il Re e 7 18| ingrossava accosì a vista d’occhio vispola e forzuta.~ ~– Eh! 8 18| aveva possuto serrare un occhio ’n tutta la notte dalla 9 23| patto che tu ti cavi un occhio; insennennò, crepa, a me 10 23| teco.~ ~– Che! cavati un occhio, e il pane tu l’arai, e 11 23| Fidati si cavassi netto un occhio.~ ~[219] Doppo camminato 12 23| quercia, e Fidati, che col su’ occhio solo vedeva Nun-ti-Fidare 13 23| A patto che tu ti cavi l’occhio che l’è resto, e insennonnò 14 23| si cavò anco quell’altr’occhio e rimanette cieco per l’ 15 23| quella rinvioliva a vista d’occhio, sicché finalmente rinsanichì 16 27| bambini crescevano a vista d’occhio, ma belli, che avevano la 17 29| giardino prosperavano a vista d’occhio, sicché Antonio va dalla 18 29| Germano cresceva a vista d’occhio, vispolo e giudizioso, e 19 31| il vecchino gli tieneva d’occhio a Pipetta, perché Pipetta ’ 20 32| serrata, con soltanto un occhio ’n vetta, da aprirsi a piacimento 21 32| di mancia se vo’ aprite l’occhio di vetta alla carrozza quando 22 32| Cacciatore di spalancar l’occhio della carrozza, e subbito 23 36| Fiorindo cresceva a vista d’occhio robusto e virtudioso, che 24 37| mentre cresceva a vista d’occhio, sicché in pochi anni s’ 25 39| si pole dire, a vista d’occhio. Sicché lassamela pure in 26 46| strade allegre a perdita d’occhio, e ’n fondo poi una piazza 27 54| pensieri nun aveva chiuso un occhio e aspettava il su’ marito 28 55| divertissi, e a vista d’occhio insecchiva ugni giorno;