Novelle

 1     14|        riavrò la pace [112] più ’nsino a che nun ho trovo le Tre
 2     17|        la chiamorno Maria.~ ~Ma ’nsino da piccina la Maria il padre
 3     17|          destino e nun si fermònsino a tanto che nun arrivò davanti
 4     17|        boschi per tutti i lati, ’nsino a tanto che vienuta l’ora
 5     19|          difficilendovinello. ’Nsino a qui nun rinuscì a le persone
 6     19|          di mille lire all’annonsino a che vocampate.~ ~– Sta
 7     30|           e i’ nun son contentonsino a che vonun m’aete menato ’
 8     34|         prima e pieno di debitinsino a’ capelli, e per campare
 9     40|          sotto a’ piedi, e giù! ’nsino al fondo d’una buca, che
10     41|         i’ vi porti qui serratonsino al palazzo del Re? Vo’ potete
11     46|          lo scalone d’alabastronsino a una [377] sala tutta stacchi:
12     48|        aspettato diversi giorninsino a tanto che nun fu concluso
13     48|          e che nun era prudentensino a buio di arristiarsi a
14     48|          tiener rieto all’esofonsino a che nun arrivava all’aria
15     48|          nsenza che ci scoprano ’nsino a che dura la notte, no’
16     49|         di star fora alle voltensino a otto giorni per i mi’ ’
17     49|         di star fora alle voltensino a una settimana. Dunque
18     49|   cassone e séguita a camminarensino a un ponte; e anco  si
19     50|     tienergli allegra compagniansino a che lei stucca nun s’addormì
20     51|          no. Bisogna restar qui ’nsino ’nfondo, caro Maestro. A
21     55|      seguita per la via maestransino a piè del poggiolo, poi
22     55|     Sfacciata, sempre d’accordonsino che vecchi, ebbano di molti
23     56|       monte di tutt’e’ successinsino a qui, e te ha’ da sposare
24     57|          È più meglio ridormire ’nsino a giorno e poi s’anderà
25     57|       allocco un bell’aspettarensino alla fine della festa, che
26     57| rimanette  a [477] aspettarlansino a giorno solo ’n mezzo del
27     57|        gli cresceva a ugni ficonsino a che nun fu lungo per un
28     58|  crescette vispolo e virtudiosonsino all’età di tredici anni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License