IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mesticciarsi 1 mesticciate 1 mestieraccio 1 mestieri 28 mestola 4 mestura 2 metà 1 | Frequenza [« »] 28 garbo 28 grandi 28 grisèlda 28 mestieri 28 mezzanotte 28 nentra 28 nentrare | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze mestieri |
Novelle
1 2| il rasoio.~ ~Con que’ du’ mestieri, tanto la vita in capo all’ 2 3| poi lui vi domanderà, che mestieri vo’ fate. Allora vo’ gli 3 3| rispondere, che fate il mestieri di votare il lago con una 4 3| qui che ci fate voi? Che mestieri ’gli è il vostro?~ ~Risponde 5 3| ritorna a casa tua, al tu’ mestieri di contadina.~ ~Arrisponde 6 4| siei, d’addove vieni, e che mestieri è il tuo.~ ~Allora Giovanna 7 6| ragazza di bassa nascita e di mestieri vile; e però nun messe tempo 8 13| e la mi’ mamma.~ ~– E ’l mestieri, che mestieri vo’ fate?~ ~– 9 13| E ’l mestieri, che mestieri vo’ fate?~ ~– To’! i’ vo 10 17| ragazza! Se vo’ sapessi che mestieri è il mio in questo vero 11 17| dessano a credere che ’l su mestieri fusse di tirare qualche 12 19| manifattori dimolto ’sperti nel mestieri: e dientro ugni cosa stramoggiava; 13 19| assieme con de’ ladri di mestieri. A’ ladri, si sa, gliene 14 22| lui diceva per via del mestieri, e qualche volta anco per 15 22| Una figliola di Re col mestieri della ladra. Bel mestieri 16 22| mestieri della ladra. Bel mestieri per una figliola di Re! 17 24| di qua e di là con quel mestieri d’orefici, ma della gente 18 29| degli omini che fanno il mestieri, come sarebb’a dire, di 19 29| mamma gli hai? E loro che mestieri fanno?~ ~Dice Germano:~ ~– 20 30| una gran passione a questo mestieri; e tutti i giorni riscontrava 21 30| Pecora nun è capace di questo mestieri.~ ~Il Re dunque fece a mo’ 22 36| che sia aducato per quel mestieri, e voialtri per questo nun 23 43| zio. La mi’ mamma con quel mestieri di tessitora guadagna poco, 24 44| paura di nulla, e ’l su’ mestieri ’gli era di girar per il 25 47| n sulle braccia; s’ha il mestieri e nun ci si merita questa 26 53| ma siccome ’gli è il mi’ mestieri di dare e’ consigli, i’ 27 59| subbito gli addomandò:~ ~– Che mestieri fa’ te a Corte con codesti 28 59| lui è bravo e cognosce il mestieri a perfezione.~ ~Difatto